Centro Paradiso Inverno a.s. 2022/2023
La giornata è così strutturata:
-
dalle 14:30 fino alle 14:50 avviene l’accoglienza dei ragazzi, momento in cui ci si saluta e si gioca un po’ assieme;
-
alle 14:50 iniziano i compiti: bambini e ragazzi condividono l’impegno scolastico insieme ai pari e agli educatori;
-
una volta completati i compiti, i bambini/ragazzi giocano e si riposano negli ambienti della casa;
-
tra le 16:45 e le 17:00 il gruppo delle elementari e quello delle medie si ritrovano separatamente in cerchio per fare merenda, condividere avvisi, opinioni, racconti e programmare le attività;
-
nell’ultima parte del pomeriggio ogni gruppo si dedica alle proprie attività:
GRUPPO DELLE ELEMENTARI (“I PICCOLI”): - LUNEDÌ: giochi a domande di “INTELLIGHENZIA” - MARTEDÌ: gioco in PALESTRA (scuole elementari) - MERCOLEDÌ: laboratorio di CREATIVITÀ - GIOVEDÌ: gioco INSIEME di MOVIMENTO - VENERDÌ: gioco LIBERO |
GRUPPO DELLE MEDIE (“I GRANDI”): - GIOVEDÌ: gioco in PALESTRA (scuole elementari) - Gli altri giorni i ragazzi utilizzano il cerchio per organizzare il gioco insieme. |
Laboratori speciali di novembre e dicembre
nella seconda parte del pomeriggio, dalle 16:30 alle 18:30, verrà offerta la possibilità di partecipare a dei laboratori tenuti da specialisti esterni. inevitabilmente alcune date di tali attività si sovrapporranno agli impegni sportivi/culturali dei bambini/ragazzi frequentanti, per cui sarete voi famiglie a valutare se far partecipare o meno i/le vostri/e figli/e alle attività proposte.
PROGETTO “I CHOOSE GAME” (il gioco dell’io scelgo) Tenuto da MONICA FRANCIA in collaborazione con LINEA ROSA Ai bambini/ragazzi viene proposto di partecipare ad un particolare gioco dell’oca, che stimola i concorrenti ad ascoltare il proprio corpo e a sperimentare alcune strategie specifiche che promuovono la cura della relazione con l’altro, il superamento dei conflitti, il rispetto reciproco e quindi la prevenzione della violenza. |
LABORATORIO non-scuola col TEATRO DELLE ALBE Tenuto da ALESSANDRO ARGNANI I ragazzi saranno coinvolti in un gioco ispirato alle tematiche dell’Agenda 2030, in particolare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Si partirà dalle invenzioni dei ragazzi stessi e attraverso la loro energia si cercherà di dare voce e vita a queste tematiche fondamentali ed urgenti. |
Durante tutte le attività del Centro Paradiso dovrà essere rispettato il Patto Educativo,
uno strumento che rafforzi il legame educativo tra il servizio e le famiglie dei/delle bambini/e e dei/delle ragazzi/e iscritti sia alle attività invernali che estive.
Ha come obiettivo quello di condividere i punti fondamentali da rispettare affinché la proposta progettuale del Centro Paradiso risulti adeguata.
Nella sezione “Contenuti Correlati” potete trovare il volantino delle attività principali e il Patto Educativo.