L'ufficio personale del Comune di Russi è gestito in convenzione con l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna in base a Deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 27/05/2008
L'accesso al servizio sociale avviene attraverso lo Sportello Sociale, in cui viene accolto il cittadino e viene informato sui diritti di accesso alle prestazioni sociali e sulla rete dei servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari
Lo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di impresa al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini
L’Ufficio ha competenza nelle attività di tutela e di valorizzazione dell’ambiente e si occupa della diffusione di conoscenze e informazioni al fine di favorire il miglioramento della qualità urbana
L'ufficio monitora ed effettua i controlli sulle gestioni dei servizi associati con gli altri enti e segue tutti gli adempimenti previsti dalla normativa relativi alle società partecipate e agli enti controllati
Svolge tutti i compiti in materia urbanistica attinenti sia all’elaborazione e approvazione dei piani, anche settoriali, sia alla loro gestione ed attuazione
Si occupa di tutti i procedimenti in materia edilizia privata, a destinazione residenziale e produttiva ed opere pubbliche, stabilite dalle norme vigenti in materia
È l'ufficio che si occupa della progettazione ed esecuzione delle opere pubbliche realizzate direttamente o indirettamente dal Comune mediante risorse proprie o finanziamenti pubblici e privati
È l'ufficio che si occupa di tutte le attività necessarie a supporto della Giunta, del Consiglio Comunale e delle celebrazioni istituzionali e che sovraintende alla corretta gestione dei documenti amministrativi
Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro
Fanno capo al medesimo Sportello Unico tutti i procedimenti relativi alla gestione del rischio sismico, sia per le strutture private che pubbliche, che quelli relativi alla tutela dei beni architettonici e paesaggistici
Presso l'Ufficio URP e Servizi Demografici vengono gestite attività che riguardano i procedimenti tipici di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica, Toponomastica, Leva Militare e URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico)
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Usiamo i cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.