Salta al contenuto

Cos'è

Il burattino di legno che diventa bambino, nato dalla penna di Carlo Collodi, è il protagonista di una mostra che sarà ospitata dal 17 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 nei locali della Biblioteca Comunale di Russi (via Godo Vecchia n. 10).

Tutto parte da una passione, quella del russiano Daniele Baruzzi, per la storia di Pinocchio: la sua collezione privata e il desiderio di condividerla lo hanno spinto infatti a proporre al Comune di Russi un'esposizione a tema, curata da Gianni Zauli.

L'idea di una mostra dedicata al protagonista delle famose avventure rappresenta una sfida, è la dimostrazione della presenza di Pinocchio nella vita di tutti i giorni, unita alla volontà di ripercorrere l'evoluzione del personaggio nei decenni. Troverete infatti una selezione della collezione, che comprende numerosi libri illustrati, fumetti, pupazzi, giocattoli, oggetti di merchandising di varia natura ed epoca dedicati al burattino. Accanto ai pezzi di Baruzzi, saranno esposte le illustrazioni di Andrea Rivola, autore riolese dal tratto riconoscibile che ha all'attivo più di 60 libri editi e numerose pubblicazioni per l'editoria nazionale ed internazionale.

La Biblioteca è pronta ad ospitare una mostra che permetterà al pubblico di ritornare bambino, di riavvicinarsi al romanzo che da più di un secolo affascina grandi e piccini, di riflettere sui significati e le interessanti simbologie nascoste del racconto, di scoprire come il fantastico personaggio sia uscito dalla pagina scritta per entrare nell’universo dell’immaginario collettivo globale.

La mostra inaugurerà sabato 17 dicembre alle ore 10.30 e sarà visitabile dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Per informazioni: 

Ufficio Cultura

0544 587641

cultura@comune.russi.ra.it

Luogo

Biblioteca Comunale di Russi, via Godo Vecchia 10

Date e orari

08:00 - Inizio evento

Questo evento ha una data di fine aperta/variabile.

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Documenti

Ultimo aggiornamento: 27-05-2024, 13:45

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.