Salta al contenuto

Cos'è

Proseguono le iniziative del Comune di Russi dedicate alla figura di Gianni Rodari, autore molto importante anche per i suoi testi per l’infanzia, di cui si è da poco celebrato il centenario della nascita.

Dopo il primo laboratorio di mercoledì 23 al Museo ella vita contadina di San Pancrazio, il secondo appuntamento pensato per bambini di 3^, 4^ e 5^ elementare si terrà mercoledì 30 giugno, questa volta presso il Bar Edera di Godo (via Faentina nord, 204), sempre a partire dalle 17.

Le tematiche sulle quali fanno perno i laboratori “Giochi di parole. Sui passi di Rodari” sono le stesse di quelle della mostra "A squola con Rodari" attualmente in allestimento nella Biblioteca Comunale di Russi di via Godo Vecchia (visitabile fino al 31 luglio da lunedì a sabato ore 9.00-13.00 e martedì e giovedì ore 14.30-18.30), dove già dal titolo, che scrive “squola” con la “q”, è chiara sin da subito l’importanza che ha l’errore creativo per il grande autore italiano. Nel merito Rodari diceva: «Da un lapsus può nascere una storia, non è una novità. Se battendo a macchina un articolo, mi capita di scrivere “Lamponia” per “Lapponia”, ecco scoperto un nuovo paese profumato e boschereccio: sarebbe un peccato espellerlo dalle mappe del possibile con l’apposita gomma; meglio esplorarlo, da turisti della fantasia». Ed anche: «Se un bambino scrive nel suo quaderno “l'ago di Garda”, ho la scelta tra correggere l'errore con un segnaccio rosso o blu, o seguirne l'ardito suggerimento e scrivere la storia e la geografia di questo “ago” importantissimo, segnato anche nella carta d'Italia».

Per partecipare al laboratorio, totalmente gratuito, occorre iscriversi telefonando allo 0544 587648 (dal lunedì al venerdì ore 9-13, martedì e giovedì 15-18). Numero massimo di partecipanti 10, naturalmente nel rispetto delle disposizioni anti Covid vigenti.

Date e orari

15:00 - Inizio evento

00:00 - Fine evento

ogni 7 giorni fino al 30 giugno 2021

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Ultimo aggiornamento: 29-04-2024, 08:57

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.