Salta al contenuto

A chi è rivolto

Cittadini, residenti nel Comune di Russi, in possesso dei seguenti requisiti (al momento della presentazione della domanda):

  • cittadini italiani o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure cittadini di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso di documento di soggiorno in corso di validità (D.Lgs 286/98 e ss.mm.ii.);
  • valore attestazione I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ordinario o corrente, in corso di validità, calcolato ai sensi del DPCM n. 159/13 e ss.mm.ii., non superiore ad € 18.000,00 (l’Attestazione dovrà essere disponibile sul sistema informativo dell’INPS entro il 25 ottobre 2024);
  • aver effettivamente versato per l’anno d’imposta 2023 l’addizionale comunale IRPEF al Comune di Russi.

Come fare

La richiesta di accesso al FONDO ADDIZIONALE IRPEF deve essere presentata, completa di allegati già fotocopiati, da coloro che hanno versato l’addizionale comunale IRPEF al Comune di Russi per l’anno d’imposta 2023 all’Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi, dove è anche possibile avere informazioni più dettagliate sulla presente iniziativa oppure può essere inviata all'indirizzo istruzione@comune.russi.ra.it.

Per ogni nucleo familiare potrà essere presentata una o più domande di contributo da parte del componente o dei componenti in possesso dei requisiti previsti.

Per informazioni: Comune di Russi, Ufficio Servizi alla Persona del Comune di Russi sito in Via Cavour, 21 Russi tel 0544 587644 istruzione@comune.russi.ra.it.

Cosa serve

Essere in possesso dei requisiti richiesti e presentare la domanda con le modalità indicate.

Cosa si ottiene

Fondo addizionale IRPEF.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate complete dei documenti già fotocopiati dal primo agosto 2024 ed entro le ore 12:00 del 25 ottobre 2024.

Accedi al servizio

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Documenti

Modulo di domanda

Allegati

Contatti

Svolge un ruolo importante nei confronti dell'intera comunità dando risposte ai bisogni, soprattutto nei momenti di difficoltà, in modo da far crescere la città unitariamente, senza lasciare nessuno indietro

Via Cavour, 21

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 06-08-2024, 07:42

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.