Salta al contenuto

A chi è rivolto

A chi intende esercitare l'attività professionale di tintolavanderia.

Descrizione

Si intende per attività professionale di tintolavanderia, l’attività dell’impresa costituita e operante ai sensi della legislazione vigente, che esegue trattamenti di lavanderia, pulitura chimica a secco e ad umido, tintoria, smacchiatura, stireria, follatura e affini, indumenti, capi e accessori per l’abbigliamento, capi in pelle e pelliccia, naturale e sintetica, biancheria e tessuti per la casa, ad uso industriale e commerciale, nonché ad uso sanitario, tappeti, tappezzeria e rivestimenti per arredamento, nonché di oggetti d’uso, articoli e prodotti tessili di ogni tipo di fibra.

Per l’esercizio delle attività sopra indicate, le imprese devono designare un responsabile tecnico in possesso di apposita idoneità professionale.

Non è ammesso lo svolgimento dell’attività professionale di tintolavanderia in forma ambulante o di posteggio.

Come fare

Accedere al portale Accesso Unitario per la presentazione della SCIA.

Cosa serve

L’esercizio dell'attività è subordinato alla presentazione della SCIA allo sportello unico per le attività produttive tramite il portale accesso unitario.

Con la SCIA l’imprenditore deve attestare, in particolare, di essere in possesso di tutti i requisiti richiesti dalla normativa vigente, pena il divieto di prosecuzione dell'attività medesima.
L’esercizio dell’attività è subordinato all’osservanza della conformità dei locali rispetto alle norme edilizie, urbanistiche e igienico-sanitarie, nonché alle disposizioni relative alla prevenzione incendi e a quelle in materia di pubblica sicurezza dei locali.

Cosa si ottiene

Presentazione della SCIA necessaria per l'esercizio dell'attività di tintolavanderia.

Tempi e scadenze

Come da normativa vigente.

Accedi al servizio

Accesso Unitario SUAP ER

Contatti

Lo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) mira a coordinare tutti gli adempimenti richiesti per la creazione di impresa al fine di snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini

Via E. Babini, 1

48026 Russi (RA)

Ultimo aggiornamento: 13-05-2024, 08:54

Usiamo i cookies

Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine, e cookie di profilazione di terze parti. Selezionando Accetta tutto si acconsente all’utilizzo dei cookie analytics e di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcuni contenuti potrebbero non essere disponibili. Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento dal menu laterale "Gestisci impostazioni cookie".

Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy.