SPID
Cos'è SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione (Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL, etc.) con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Chi può richiederlo
SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani - o dotati di permesso di soggiorno e residenti in Italia - che abbiano compiuto il 18° anno di età.
Cosa serve per registrarsi
- Numero di Cellulare personale
- Indirizzo Email personale
- Documento di identità in corso di validità
- Tessera sanitaria in corso di validità
Come registrarsi
- Collegati al link id.lepida.it e scegli "registrati"
- Compila tutti i campi e carica i tuoi documenti
- Scegli in quale sportello vuoi effettuare il riconoscimento (meglio prendere appuntamento)
Dove rivolgersi
Per assistenza nella registrazione e per completare l’identificazione rivolgersi presso:
-
AREA SERVIZI ALLA CITTADINANZA - Via Cavour, 21 (tel 0544 587644)
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.
Si riceve SENZA APPUNTAMENTO.
-
BIBLIOTECA COMUNALE - Via Godo Vecchia, 10 (tel. 0544587640)
Dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.30, martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00.
Si riceve ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
-
INFORMA GIOVANI - Via Godo Vecchia, 10 (tel. 0544 587622)
Martedì e giovedì pomeriggio dalle 16.00 alle 17.30.
Si riceve ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO
Solo per completare la l’identificazione “de visu” rivolgersi presso:
-
AREA SERVIZI GENERALI: SPORTELLO URP - Piazza Farini 1 (tel. 0544 587600)
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.
PREFERIBILMENTE SU APPUNTAMENTO.
Sabato dalle 8.30 alle 12.00, esclusi i mesi di luglio e agosto.
ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
Presso AREA SERVIZI ALLA CITTADINANZA si possono avere informazioni anche sul Fascicolo Sanitario Online e sull’Applicazione IO.