Commemorazioni in occasione del 78° anniversario dell’Eccidio dei Martiri di San Pancrazio
Dopo le celebrazioni per il 104° anniversario della fine della prima Guerra Mondiale, in occasione del 78° anniversario dell’Eccidio dei Martiri (che ricorre il 17 novembre), l'Amministrazione comunale, unitamente al Comitato permanente antifascista di San Pancrazio e al Consiglio di zona della frazione, intende ricordare il contributo che, con i suoi Caduti, San Pancrazio ha dato alla lotta per la libertà del Paese.
La manifestazione è rivolta soprattutto alle giovani generazioni che non hanno vissuto quei tragici giorni, proprio perché possano conoscere, apprezzare e ricordare sempre quei nostri Concittadini che hanno immolato la loro vita, con estremo sacrificio, per tenere alti gli ideali di libertà, di giustizia sociale e di pace, patrimonio inestimabile di civiltà e di democrazia.
Dopo la commemorazione di domenica 13 novembre, che si è svolta a Ragone, di seguito il calendario aggiornato delle commemorazioni.
VENERDI' 18 NOVEMBRE 2022 – SAN PANCRAZIO
Ore 20:30 - Museo della Vita Contadina via XVII novembre, 2/a
CINE-LEZIONE: Le stragi naziste di Ragone e San Pancrazio - i ricordi degli ultimi
testimoni per far luce e memoria sulle stragi del ‘44
a cura di Giuseppe Masetti Direttore Istituto Storico della Resistenza
DOMENICA 20 NOVEMBRE 2022 – SAN PANCRAZIO
Ore 9:30 - Partenza del corteo da Via Molinaccio - Ang. Via E. Farini Deposizione di una corona al
Monumento dei Caduti in Via Randi 11/1.
Ore 10:00 - Scuola Elementare - sosta al cippo di Maria Antonia Fabbri
Ore 10:00 - Atrio: Intervento del Sindaco Valentina Palli
Incontro con i testimoni del progetto "la compagnia dei racconti" conduzione Eleonora Ricci di Villaggio Globale VG (coop. soc.)
Canzoni e letture dei ragazzi della 4 e 5 della scuola elementare M.Fantozzi di San Pancrazio
Sarà presente Renzo Savini presidente provinciale ANPI
Ore 11:00 - Celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Pancrazio