Notizie
Notizie del sito
Eventi calamitosi maggio 2023 - Stima ricognitiva dei danni alle aziende/operatori economici
Modulo per segnalare i danni subiti dalle aziende e dagli operatori economici attivi in Emilia-Romagna a seguito degli eventi calamitosi di maggio 2023
Contributi alluvione: chi ha subito danni può fare richiesta
Previsto un primo acconto di 3.000 euro, più eventuali ulteriori 2.000 euro a saldo. Chi può fare richiesta e come
Vaccinazione antitetanica, a Russi una giornata a libero accesso
Mercoledì 7 giugno, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso la Casa della Comunità (piano terra), in Piazza Farini 39 (non occorre prenotarsi)
Zanzare: dopo l'alluvione, al via la ricognizione sul territorio comunale di potenziali focolai infestanti
L'intervento di disinfestazione adulticida è consigliato solo in caso di superfici che si trovano in una situazione di permanenza di allagamento o in presenza di acque stagnanti, ma Russi non ha aree ancora allagate
Russi Ecological Week
Dal 26 al 30 giugno, un'esperienza di cittadinanza attiva per i ragazzi e le ragazze dai 14 ai 19 anni che frequentano le scuole di Ravenna. Iscrizioni telefoniche dal 29 maggio al primo giugno, 10 posti disponibili
Contributi alluvione: sostegno economico per chi ha dovuto abbandonare la propria casa
La domanda va presentata al Comune entro il 30 giugno via email oppure per raccomandata oppure a mano all'URP/Ufficio Anagrafe in Municipio
Emergenza alluvione: messa in sicurezza di veicoli ibridi/elettrici che hanno subito immersione o localizzati in ambienti particolarmente umidi
Porre in quarantena per 15 giorni i detti veicoli in appositi spazi esterni con una distanza tra un veicolo e l’altro, da edifici e da altri veicoli di almeno 5 metri
Emergenza alluvione: tutti i numeri utili
Pronto intervento per segnalazioni e richieste: 334 1678447. Ripristino dei contatori elettrici: 803500. Servizio gratuito di supporto psicologico: 338 1055333
Emergenza alluvione, raccolta fondi per il Comune di Russi
E’ possibile donare tramite Bonifico Bancario e tramite l'app Satispay. Iban: IT82 P 06270 13199 T20990000901
Affitti, contributi regionali per rinegoziare i canoni
Proprietario e inquilino possono concordare la riduzione del canone. Il contributo regionale va a compensare, in parte, la rinegoziazione. La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1 milione di euro
PNRR: al Comune di Russi approvazione progetti esecutivi e affidamento lavori
Validati tre progetti esecutivi riguardanti opere di ampliamento delle Scuole di Russi e Godo e affidati i lavori dell'adeguamento sismico dell’Asilo Nido “A. P. Babini” di Russi
Il Comune di Russi seleziona due giovani per il progetto CERV “PROGRESS EU”
Si cercano ragazzi e ragazze over 18, residenti preferibilmente a Russi e con una discreta conoscenza della lingua inglese. Scadenza presentazione domande: 16 maggio
Lotta alla zanzara tigre, distribuzione del prodotto larvicida gratuito per la cittadinanza
Da martedì 9 maggio, ogni martedì e venerdì dalle ore 9 alle 12 in Piazza Farini, in concomitanza con il mercato settimanale, fino ad esaurimento scorte
Illuminazione pubblica, dal 1 maggio Russi riaccende i lampioni di notte
La misura di spegnimento assunta in ottobre ha consentito al Comune di risparmiare oltre 112 mila euro sulle spese di luce e gas e di evitare di alzare il costo dei servizi comunali, di IRPEF ed IMU
Servizi scolastici ed extrascolastici: a Russi più agevolazioni per le famiglie economicamente più fragili
Le nuove tariffe, determinate sulla base delle soglie Isee, saranno applicate in via sperimentale sia per i servizi estivi 2023 che per le mensilità settembre-dicembre
Bando di selezione per il progetto Erasmus+ “Paths4Crafts”
Le cinque persone selezionate andranno nella città spagnola di Priego de Cordoba per una formazione sull'imprenditorialità giovanile. Scadenza presentazione domande: 26/04/2023
Demenza, malattie cerebrovascolari, Ictus e Parkinson: nuovo corso per volontari che si occupano di interventi gruppali post diagnostici
Dal 19 maggio al 16 giugno, presso il CMP di Ravenna. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Russi celebra il 78°anniversario della Liberazione
Da giovedì 20 a sabato 29 aprile 2023 diverse iniziative ricorderanno la lotta di resistenza militare e politica, attuata dalle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale. Il programma dettagliato
Sospeso il progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi» rivolto a giovani e imprese
Vista la situazione emergenziale, le attività previste, compreso l'Open day del 27 maggio, sono al momento sospese. Sarà nostra cura riprendere il progetto in autunno
Appuntamenti in Villa!
Aperture straordinarie ed orari estivi del complesso archeologico della Villa Romana di Russi, perla del nostro territorio
"Diverse diversità" - appuntamenti in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
Martedì 4 aprile 2023, alle 17.00 presso la Biblioteca comunale letture animate in CAA, mentre alle 20.45, al Teatro comunale, vi aspetta la Teachers' Band in concerto
Semaforo lampeggiante tra le vie Trento, Trieste, Molinaccio e Vecchia Godo
A causa di un guasto alla centralina elettrica, il semaforo non sarà in funzione per almeno 7 giorni
A Russi iniziati i lavori di sfalcio del verde pubblico
Il territorio comunale interessato dai lavori è pari a circa 180 mila metri quadri (circa 18 campi da calcio). Le aree verdi del centro, dell'asilo e delle scuole sono le prime in cui si interverrà
Corso di formazione gratuito per nuove volontarie dell'associazione Linea Rosa
A Russi 6 incontri dal 13 aprile al 18 maggio, iscrizioni entro il 3 aprile. Temi: violenza di genere, metodologia dell'accoglienza, strategie da adottare per sostenere le donne, maltrattamento e abuso su donne e minori
Progetto PROGRESS_EU: anche il Comune di Russi promuove la rete di città per un'Europa progressista
8 eventi internazionali per discutere del futuro dell'Europa e coinvolgere i più giovani
Potenziamento sicurezza stradale: installati 3 box dissuasori-rallentatori di velocità nel territorio comunale
Le nuove postazioni sono state installate a Russi in Via Cacciaguerra, nel tratto di Via Faentina Sud compreso tra le intersezioni con Via Cantagallo e Via T.Rasponi ed in Via Faentina Nord dopo l'intersezione con Via Gallignani
Il 2 aprile torna la "decana" Maratona del Lamone!
Lo start sarà, come sempre, in Piazza Farini alle ore 9:00, mentre alle 9:15 scatteranno le prove non competitive
Le iniziative per genitori e bimbi organizzate dal Centro per le famiglie di Ravenna, Russi e Cervia
Le rassegne e gli incontri dedicati a genitori e bimbi. Prossimo incontro: il 28 aprile. I dettagli.
Anche il Comune di Russi tra i partner del progetto partecipativo "Facciamo sostenibilità"
Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso da Acer Ravenna, intende ricercare opportunità, idee, progetti e azioni concrete per contrastare le povertà, favorire il benessere e più in generale la sostenibilità delle famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp)
Maggiore sicurezza nelle discoteche, anche il Comune di Russi tra i firmatari del Protocollo d'Intesa
L'intesa vede anche i Primi cittadini parte attiva di una strategia di azioni e interventi che vuole privilegiare il "sano divertimento", rispetto delle regole e comportamenti di massima collaborazione per diffondere la legalità in luoghi di svago sicuri.