Cammino di San Romualdo
"Viae Sancti Romualdi" muove i primi passi da Ravenna, dove il Santo nacque e fu ordinato abate, e in 30 tappe giunge a Fabriano, luogo che conserva le sue spoglie, attraversando Romagna, Toscana, Umbria e Marche.
Il cammino, momento di celebrazione di un importante episodio della storia del monachesimo, segue rotte e luoghi romualdini e benedettini e congiunge grandi aree verdi: l’antica Pineta di Classe, le Foreste Casentinesi, i parchi di Monte Cucco e Gola della Rossa a testimonianza di quanto il rapporto uomo-natura sia simbioticosin dalle origini della congregazione. [Continua a leggere sul sito web ufficiale]
Il cammino dedicato a San Romualdo, nato nel 2012 da Trail Romagna e CAI di Ravenna, ogni anno si arricchisce di presenze e varia nelle sue forme. Il tratto Russi-Faenza alimenta questo progetto che, passo dopo passo, tocca le testimonianze camaldolesi in un percorso fondamentale all’interno del cammino che originariamente portava i pellegrini da Ravenna all’Eremo di Camaldoli.
La seconda tappa di questo tragitto, prevede un camminata di circa 20 chilometri sull’argine del fiume Lamone, da Russi/Bagnacavallo a Faenza.
Qui tutti dettagli della tappa.