Seguici su

Sezioni

La Comunità Educante: Formare, Educare, Ascoltare

Il Comune di Russi da diversi anni organizza attività a sostegno delle Scuole e delle famiglie presenti nel territorio organizzando le Conversazioni Educative aperte a insegnati, educatori e famiglie.


FORMARE
Verranno realizzati corsi-laboratori di formazione per educatori del Nido Comunale A.P. Babini, e sezioni Primavera presenti sul territorio e per gli insegnanti della Scuola dell'Infanzia Statale Aquilone e delle Scuole Private Paritarie del Comune di Russi in un ottica di continuità educativa.


EDUCARE

Laboratori per famiglie e sostegno alla genitorialità “M di mamma P di papà”

Incontri per bambini 0/3 anni e 3/6 anni e i loro genitori per giocare con la musica e i libri illustrati e un incontro serale per genitori con il Playback Theatre per parlare di sonno, pasto, cambio o gioco.

Laboratori di cucina presso l'Istituto Comprensivo Baccarini di Russi

Incontri dedicati alle famiglie degli alunni e alunne iscritti all'Istituto Comprensivo Baccarini di Russi, tenuti dalla ditta Bassa Romagna Catering (soggetto gestore del servizio di refezione scolastica) in collaborazione con Ausl - Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione.

Gli incontri si svolgeranno presso le cucine dei plessi scolastici dell'Istituto Comprensivo Baccarini.

ASCOLTARE

Consulenze pedagogiche

Gli incontri sono rivolti ai genitori con bambini da 0/6 anni e nascono per riflettere insieme sulle scelte educative, le curiosità relative allo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale e le difficoltà che possono sorgere nella relazione con i bambini.

Conversazioni educative

In continuità con gli anni passati, e anche con le nuove metodologie sperimentate nelle passate annualità del progetto “LA COMUNITA' EDUCANTE: FORMARE, EDUCARE, ASCOLTARE”, si intende proseguire il sistema di confronto e collegamento fra tutti i vertici del triangolo relazionale “educatori-docenti/famiglie/studenti”, pilastro fondamentale sia per lo sviluppo dei bambini/ragazzi, sia per il benessere degli adulti ad essi vicini, sia anche per le motivazioni e l’entusiasmo professionale degli educatori e dei docenti.

Verranno organizzati incontri dedicati a genitori e educatori dei bambini in fascia 0-6 anni e 0-18 anni, su tematiche concordate con le agenzie educative del territorio e la coordinatrice pedagogica del Comune.

 

Conversazioni nelle frazioni

Verranno organizzati incontri dedicati alla cittadinanza durante i quali verranno affrontati temi riguardanti la salute e l'educazione.

 

Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

In continuità con il 2021 verrà organizzata nella giornata del 19 novembre 2022 un'inizativa denominata “Lasciatemi giocare” che ha come scopo quello di portare bambini e ragazzi a riappropiarsi delle strade di Russi solitamente percorse dalle auto. Il 18 novembre i bambini di due sezioni del Nido Comunale A.P. Babini coloreranno Piazzetta Dante.

 

Giornata mondiale della disabilità

La “Giornata Mondiale della Disabilità” (3 dicembre 2022) ha lo scopo di promuovere l'inclusione dei bambini e ragazzi disabili, di favorire iniziative in loro favore e diffondere la consapevolezza delle disabilità.

Per questa occasione il 3 dicembre 2022 presso la Biblioteca Comunale verrà proiettato il film “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Stefano Cipani, che sarà preceduto da un intervento sull'argomento.


Per informazioni sul progetto
Area Servizi alla Cittadinanza
Via Cavour 21, Russi
0544 587648 - 44 - 47

Segnalazioni