• Fatti riconoscere
Comune di Russi
  • Amministrazione
    • Organi di governo
      • Commissioni Consiliari
    • Aree amministrative
    • Uffici
      • Rubrica Telefonica
      • Gli Uffici informano
      • Orari e modalità di accesso uffici
    • Politici
    • Personale Amministrativo
    • Documenti e dati
      • Documenti albo pretorio
      • Modulistica
      • Atti normativi
  • Novità
    • Notizie
      • Alienazione mediante pubblica asta e per singoli lotti di 3 beni di proprietà del Comune (quarto esperimento di gara)
      • Bando 2025 per l'accesso agli alloggi protetti in piazza Farini 35
      • Lotta alla zanzara tigre: distribuzione gratuita del prodotto larvicida per la cittadinanza
      • Referendum 2025
      • Contributi economici 2025
      • Asta pubblica per la vendita di 3 immobili
      • Innovazione digitale per i cittadini: meno burocrazia e servizi più efficienti grazie al PNRR
      • Regolamento Beni comuni: anche a Russi c'è lo strumento giuridico che disciplina la collaborazione tra cittadini e Amministrazione
      • Nuovo progetto «Casa fiori, api e farfalle» (Aree a verde spontaneo)
      • Vigilanza notturna estesa anche ai parchi e alle aree verdi di Russi e frazioni
      • Revocato in autotutela l'avviso pubblico per domande di accreditamento per servizi sociosanitari e socioassistenziali nel distretto di Ravenna
      • Tassa rifiuti 2025: è in corso la spedizione delle bollette
      • Come prevenire furti e truffe, al Circolo ANSPI di Pezzolo un incontro pubblico sulla sicurezza
      • Iscrizione ai servizi educativi comunali per l'infanzia 0-3 anni, anno educativo 2025/26
      • Centri Ricreativi Estate 2025
      • Prossimo Consiglio comunale: giovedì 24 aprile ore 19
      • 80° anniversario della Liberazione, le iniziative di aprile e maggio a Russi
      • «Acqua è,e vita»: come comportarsi in caso di rischio idraulico
      • Nuovo Open day aziendale del progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi»
      • Bando di selezione per lo youth exchange Erasmus+ «Rural Minds»
      • A Russi si va a scuola di Educazione Stradale con la Polizia Locale
      • I corsi dell'AUSL Romagna, in collaborazione con il Centro disturbi cognitivi e demenze
      • Il Consiglio comunale ha incontrato i neodiciottenni
      • All'ex Lavatoio di Russi al via il progetto «H2Officina» per adulti e ragazzi
      • Il Comune di Russi cerca gestore per il «Baretto delle Bocce» al parco Berlinguer
      • Inaugurato a Russi lo Sportello Lavoro
      • Al via a Russi i cantieri del «Piano Italia a 1 Giga»
      • La Villa romana di Russi entra a far parte dei Musei nazionali di Ravenna
      • Prossimo Consiglio comunale: giovedì 27 marzo ore 19
      • Scuola primaria di San Pancrazio, confermato l'avvio della classe prima anche per l'anno scolastico 2025/26
      • Russi ha dato il benvenuto a 30 neonati
      • Anche il Comune di Russi aderisce alla campagna di Emergency contro le guerre
      • Con il progetto «EcoFira - Russi città sostenibile» la Fira di Sett Dulur sarà più green
      • Consegna spesa a domicilio: un aiuto concreto per la tua quotidianità
      • ALLERTA METEO: aggiornamenti
      • Il Comune di Russi ringrazia Comet di Ravenna per la solidarietà dimostrata
      • Liberiamo l'aria: le misure emergenziali
      • Affidata ad Area Srl l'attività di riscossione coattiva delle entrate
      • In centro a Russi completata l’installazione dei nuovi arredi urbani
      • Il percorso dell'unificazione italiana
      • Grazie ai fondi europei e regionali inaugurate a Godo una nuova sezione di Nido comunale e una mensa scolastica
      • Servizi online: la copia della documentazione relativa a incidenti stradali ora si può pagare anche con pagoPA
      • Progetto MaaS4RER: opportunità di sperimentazione per i cittadini dell'Emilia-Romagna
      • Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2024
      • Prossimo Consiglio comunale: giovedì 20 febbraio ore 19
      • Comunità Energetica di Russi: un'opportunità per condividere energia rinnovabile
      • Inaugurata una nuova sezione del Nido comunale di Russi grazie ai fondi europei e regionali
      • Servizi scolastici ed extrascolastici anno 2025 – Iscrizioni e tariffe
      • Installata a Russi colonnina multifunzione per riparazione e gonfiaggio bici
      • Centro Ricreativo Paradiso Invernale
      • A Russi i fondi PNRR finanziano progetti concreti per disabili, persone fragili e infanzia
      • Istituito il limite di velocità dei 70 km/h in Via Torre, Vico e Chiesuola
      • Avviso relativo alla nomina di due rappresentanti del Comune di Russi nel Consiglio di Amministrazione dell'Asilo infantile “D.M. Alfonso Bucchi”
      • Adottato il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
      • Vademecum per un uso corretto dei dispositivi digitali nell'infanzia e nella pre-adolescenza
      • Disservizi nel recapito delle bollette TARI
      • Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
      • Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2024 – Pubblicata la graduatoria definitiva e l'elenco degli ammessi al contributo
      • Linea Rosa ODV, i dati del 2024 del Comune di Russi
      • Inaugurati a Godo gli appartamenti ERP di via Croce 10
      • Variazioni aperture uffici comunali durante le festività natalizie
      • Terza asta pubblica per la vendita di 6 beni di proprietà comunale
      • Prossime scadenze IMU e TARI 2024
      • Concorso fotografico «Il Natale in uno scatto 2024-25»
      • Missione Natale: consegna speciale 2024
      • Prossimo Consiglio comunale: giovedì 19 dicembre, ore 19
      • Misure e contributi post alluvione
      • Bando integrativo per l'iscrizione ai Servizi educativi comunali per l'Infanzia età 0-3 anni: Sezione Nuova adiacente alla Scuola dell'Infanzia Statale Aquilone di Godo a.e. 2024/2025
      • Il Comune premia la vetrina natalizia più bella
      • 80° anniversario della Liberazione di Russi
      • Il Comune di Russi presenta ai cittadini il Bilancio 2025
      • Simulazione IT-alert mercoledì 11 dicembre 2024
      • Inaugurata Casa Canterini, «palestra per le autonomie» di giovani con disabilità
      • Ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia (età 0-3 anni)
      • Cercasi volontari per i progetti "Missione Natale: consegna speciale!" e "Pronto Spesa"
      • Iscrizioni aperte al Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini e alle due nuove sezioni a Russi e Godo
      • Concorso pubblico per 1 posto di Istruttore di Polizia locale a tempo indeterminato presso il Comune di Russi
      • Progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi»: giornata di orientamento alla scuola Baccarini
      • Prossimo Consiglio comunale: giovedì 28 novembre, ore 19
      • Eletti i nuovi Consiglieri di Zona
      • Iniziato l'efficientamento dell’illuminazione pubblica su tutto il territorio comunale
      • Programmazione partecipata dei rapporti di collaborazione tra il Comune di Russi e gli Enti del Terzo Settore - Periodo 2025/2027
      • I corsi 2024-25 dell'Università degli Adulti
      • Sportello stranieri: variazioni giorni e orari di apertura
      • Online il nuovo sito del Comune di Russi
      • Progetto "Conoscere il mondo del lavoro a Russi" - Giornata di orientamento alla scuola Baccarini
      • Elezioni dei Consigli di Zona
      • Elezioni Regionali 2024
      • Bando Sport e Cultura per tutti 2024/25
      • Contributi per chi ha dovuto abbandonare la propria casa (alluvione settembre 2024)
      • Il Teatro Comunale di Russi e la nuova stagione 2024/2025
      • Al via lunedì 7 ottobre i lavori di rifacimento del ponte tra Ragone e San Pancrazio
      • Al via i lavori di installazione di nuovi arredi urbani
      • Le iniziative per genitori, bambini e ragazzi organizzate dal Centro per le famiglie di Ravenna, Cervia e Russi
      • Sportello Digitale facile a Russi
      • Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e 106° anniversario della vittoria della Prima guerra mondiale
      • Contributo libri di testo per gli studenti delle Scuole Secondarie di I e II Grado a.s. 2024/2025
      • Martedì 15 ottobre lavori sulla rete acquedottistica di Russi
      • Polizia Locale: nuovi orari di apertura al pubblico
      • Lavori di asfaltatura in via Croce / Rivalona a Godo
      • Russi rende omaggio ai suoi sportivi
      • Corso di allenamento cognitivo, prevenzione e benessere per un buon invecchiamento - Anno 2024
      • Il Piedibus di Russi è ripartito per il decimo anno: un traguardo importante per la nostra comunità
      • Scuola comunale di Musica «A. Contarini»: aperte le iscrizioni ai corsi 2024-25
      • «Vivere il Tempo»: a Russi tre feste per chi compie 90 anni
      • 80° anniversario dell'Eccidio di via dei Martiri, Russi ricorda i cinque civili innocenti uccisi dalla rappresaglia tedesca
      • La Fira di Sett Dulur 2024
      • Russi presenta il «Regolamento digitale» per il benessere dei giovani
      • In arrivo i bollettini della TARI e del Canone Unico Patrimoniale 2024
      • Progetto CERV, a Russi bando di selezione per due giovani
      • A Russi dal 27 agosto quattro colonnine in più per la raccolta degli oli alimentari/vegetali
      • Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola 2024-25
      • «Job in Fira 2024»: a Russi la seconda edizione della fiera dedicata a chi cerca e offre lavoro
      • 10 anni di Piedibus: aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2024/2025
      • Il Bilancio di mandato 2019-2024 dell'Amministrazione comunale
      • Russi città italiana a misura di bicicletta, consegnata la Bandiera gialla della FIAB
      • Consiglio comunale e Commissioni consiliari, a Russi si completa l'assetto degli organi di governo
      • Aperta la procedura per l'affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Russi
      • A Godo riaperta l'area sgambamento cani
      • Consiglio di Amministrazione ASP, designato il rappresentante del Comune di Russi
      • Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2024
      • Chiusure estive uffici e sportelli comunali
      • «EsplorApe Russi»... una mini-serie social alla scoperta dei luoghi nascosti di Russi
      • In arrivo a Russi i corsi di avviamento all'arrampicata sportiva
      • Russi Estate 2024... è tutto un programma
      • Presenza di individui campione sul territorio comunale per l'indagine ISTAT "Famiglie e soggetti sociali"
      • Bando di selezione per il progetto CERV “PROGRESS EU”
      • Segnalazioni guasti illuminazione pubblica
      • Seconda asta pubblica per la vendita di 6 immobili di proprietà comunale
      • Aprono 16 punti di facilitazione digitale a Ravenna, Cervia e Russi
      • Lotta alla zanzara tigre: distribuzione gratuita del prodotto larvicida per la cittadinanza
      • Lavori sulla linea ferroviaria Castel Bolognese-Ravenna: modifiche agli orari dal 13 maggio al 16 agosto 2024
      • 46ª Maratona del Lamone: il programma dell'edizione 2024
      • Presentazione del Piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e del Piano per l'accessibilità urbana
      • Nelle aree verdi di Russi e frazioni nuovi giochi per bambini e attrezzature sportive
      • «Russi Ecological Week» missione compiuta
      • Aperta la selezione pubblica di 5 componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (C.Q.A.P.)
      • Tari: cambiano le scadenze per il pagamento
      • Dopo la riqualificazione, un nuovo assetto per via Garibaldi
      • In corso i lavori di asfaltatura delle strade
      • Al via gli sfalci nelle aree verdi
      • Polo Energie Rinnovabili Powercrop, è ripresa la regolare pubblicazione dei dati di monitoraggio
      • Potature e nuovi alberi, così Russi cura il suo patrimonio verde
      • La Festa delle Donne a Russi nelle iniziative del mese di marzo
      • L'Europa si è riunita a Russi per il quinto meeting del progetto «Progress EU»
      • Interventi a sostegno delle famiglie
      • Energia per tutti: a Russi si parla di sostenibilità energetica con l'Osservatorio Ambientale comunale
      • Russi al centro dell'Europa grazie al Progetto Progress EU
      • Al campo sportivo Ghigi ristrutturati gli spogliatoi
      • Avviso di deposito progetto di Ampliamento dell'Azienda DML S.p.A. in variante al P.R.G. vigente
      • "Se te lo dice è violenza": anche il Comune di Russi aderisce alla campagna regionale contro la violenza sulle donne
      • Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2023
      • Presentato a Russi il progetto dell'Ospedale di Comunità (OSCO)
      • A Godo aperta al traffico la nuova rotonda del comparto Monaldina
      • Orti per pensionati: disponibili a Russi e San Pancrazio
      • Una nuova COT a Ravenna per integrare i servizi sanitari e socio-assistenziali delle persone fragili
      • Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
      • Comunicazione di servizio, possibili disagi e rallentamenti alla circolazione lunedì 29 gennaio
      • Il Natale in uno scatto: ecco i vincitori del contest fotografico a tema natalizio
      • Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
      • Insieme per ritrovare l'equilibrio
      • Giornata della Memoria 2024
      • Bando di selezione per lo youth exchange Erasmus+ “Tech4Swell”
      • A Russi ha aperto il «Ristor-ASP» per pranzare assieme al Baccarini
      • Scuole dell'Infanzia di Russi e frazioni: il calendario degli open day 2024
      • Il Comune sceglie di non aumentare le tariffe per i servizi scolastici ed extrascolastici nel 2024
      • Hera, nuova modalità di richiesta/rinnovo/cessazione della raccolta aggiuntiva di pannolini e pannoloni
      • Da Russi con amore: disponibile la nuova cartolina natalizia
      • Comuni della provincia di Ravenna: agevolazioni Tari per le famiglie colpite dall'alluvione
      • Chiusura Centro Stampa in occasione delle festività natalizie
      • Attivato un percorso che sostiene le aziende per ottenere la certificazione della Parità di Genere
      • Avviso per manifestazione d'interesse ai fini dell'assegnazione di aree e loculi nel Cimitero urbano di Russi
      • Tippy Toe English: l'inglese per i più piccoli approda in Biblioteca
      • Aggiornati i diritti di segreteria ed istruttoria per i procedimenti amministrativi SUE, SUAP, Urbanistica e Ambiente
      • Il Natale in uno scatto!
      • Il Comune presenta ai cittadini il Bilancio 2024
      • Quattro passi per Russi 2023-2024
      • Il sistema di Protezione Civile nel Comune di Russi
      • Missione natale: consegna speciale!
      • Comunità energetica rinnovabile a Russi: il terzo incontro pubblico fa il bilancio del percorso partecipativo
      • Colletta alimentare 2023: a Russi raccolti 2.846 kg di prodotti
      • Buon compleanno Biblioteca!
      • Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le iniziative organizzate a Russi dal Comune e Linea Rosa ODV
      • Da Russi con Amore: la nuova cartolina dedicata alla Biblioteca Comunale
      • Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre e 105° Anniversario della Vittoria
      • Educare all'aperto: Sport e Inclusione si incontrano a Russi
      • «Facciamo la differenza»: a Russi presentato il primo Bilancio di genere
      • Montescudo-Monte Colombo in festa per la firma del Patto di gemellaggio con il Comune di Russi
      • Gli Alpini delle Langhe astigiane consegnano a Russi i fondi raccolti per gli alluvionati
      • Asta pubblica per la vendita di 6 immobili di proprietà comunale
      • FarmacoAmico: a Russi e frazioni arriva il progetto di recupero e riutilizzo dei farmaci non scaduti
      • Più risorse per la Sanità pubblica, anche a Russi è possibile firmare per sostenere la proposta di legge della Regione Emilia-Romagna
      • Contributi alle famiglie residenti nei territori alluvionati grazie alla Cassa di Ravenna Spa e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
      • Truffe agli anziani, la campagna informativa nazionale ha fatto tappa al mercato di Russi
      • Anche Russi partecipa a “Riciclandino”, l'iniziativa di raccolta differenziata in favore delle scuole
      • L'appello al Commissario Figliuolo e al Governo: servono nuove agevolazioni tariffarie per i cittadini
      • "Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
      • 352ª Fira di Sett Dulur, l'edizione delle novità e dei record
      • Il Godo Baseball ringrazia il Comune di Saluggia dedicandogli una targa
      • "Per me la Fira è...": ecco a voi i vincitori del contest instagram!
      • Siglato il Patto di gemellaggio tra i Comuni di Russi e Montescudo-Monte Colombo
      • 352ª Fira di Sett Dulur, il discorso inaugurale della Sindaca Valentina Palli
      • Rifacimento del ponte sul fiume Montone, come procederanno i lavori
      • Post scuola con assistenza alla mensa dedicato agli alunni e alle alunne iscritti alla Scuola secondaria di primo grado “A. Baccarini” di Russi
      • Barriere architettoniche: una nuova passeggiata per una città accessibile
      • Al via i lavori di asfaltatura in via Don Minzoni a Russi
      • Emessa la seconda rata della Tari 2023 con il conguaglio 2022
      • Rifacimento del ponte sul fiume Montone, incontro aperto alla cittadinanza
      • Contributi per l'acquisto di ausili e protesi per attività sportive amatoriali destinate a persone con disabilità
      • LA FIRA DI SETT DULUR 2023
      • Progetto Sport e Cultura per tutti - 2023/24
      • Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!
      • Alluvione: a che punto siamo? A Russi un evento pubblico con tecnici e amministratori locali
      • Chiusura Uffici comunali lunedì 14 agosto 2023
      • Donazioni post alluvione, raccolti finora oltre 113 mila euro
      • Centri estivi, pubblicata la graduatoria definitiva distrettuale del contributo alle famiglie e l'elenco delle domande ammesse al contributo del Comune di Russi – Estate 2023
      • Centri estivi, pubblicata la graduatoria provvisoria distrettuale del contributo alle famiglie – Estate 2023
      • Giovani, nuovo bando di selezione per il progetto CERV “PROGRESS EU”
      • A Russi Job in Fira conquista i giovani e chi cerca lavoro
      • A Russi proseguono i lavori di sistemazione stradale
      • Esposti alla Casa della Comunità di Russi i vecchi strumenti sanitari donati dall’ex infermiere Giuseppe Margotti
      • Carta "Dedicata a te" Inps, a Russi il Comune avvisa per telefono tutti i beneficiari
      • A San Pancrazio al via i lavori di sistemazione stradale
      • Raccolta differenziata, Russi è il Comune più virtuoso di tutta la provincia di Ravenna
      • Racconti di viaggio…
      • La Bcc Ravennate Forlivese e Imolese dona al Comune di Russi 30 mila euro
      • Corsi di italiano per stranieri
      • Triplo appuntamento a Palazzo San Giacomo
      • A Godo partono i lavori di sistemazione stradale
      • Lunedì 10 luglio alle ore 12 sarà testato il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale IT-Alert
      • Carta d'identità elettronica: più semplice, veloce e sicura
      • Adotta una rotonda: associazioni, imprese e cittadini potranno prendersi cura delle rotonde del Comune di Russi
      • All'Arka Park di Russi tornano i corsi di pattinaggio inline, roller freestyle e skateboard
      • Questionario on line rivolto ai migranti provenienti dall'Ucraina
      • Due progetti di volontariato presso il Centro ricreativo estivo Paradiso
      • Russi Estate 2023
      • "Siembra directa": la nuova grande mostra di Palazzo San Giacomo
      • In fase di completamento la raccolta straordinaria dei rifiuti casa per casa, da martedì 6 giugno inizia il progressivo ritorno alla normalità
      • La fondazione Specchio dei tempi offre un aiuto per le piccole attività alluvionate dell'Emilia-Romagna
      • Contributi economici 2023
      • Vaccinazione antitetanica, a Russi una giornata a libero accesso
      • Zanzare: dopo l'alluvione, al via la ricognizione sul territorio comunale di potenziali focolai infestanti
      • Russi Ecological Week
      • Emergenza alluvione: messa in sicurezza di veicoli ibridi/elettrici che hanno subito immersione o localizzati in ambienti particolarmente umidi
      • Affitti, contributi regionali per rinegoziare i canoni
      • PNRR: al Comune di Russi approvazione progetti esecutivi e affidamento lavori
      • Il Comune di Russi seleziona due giovani per il progetto CERV “PROGRESS EU”
      • Lotta alla zanzara tigre, distribuzione del prodotto larvicida gratuito per la cittadinanza
      • Emergenza maltempo, tutti gli aggiornamenti ora dopo ora
      • Illuminazione pubblica, dal 1 maggio Russi riaccende i lampioni di notte
      • Servizi scolastici ed extrascolastici: a Russi più agevolazioni per le famiglie economicamente più fragili
      • Bando di selezione per il progetto Erasmus+ “Paths4Crafts”
      • Demenza, malattie cerebrovascolari, Ictus e Parkinson: nuovo corso per volontari che si occupano di interventi gruppali post diagnostici
      • Russi celebra il 78°anniversario della Liberazione
      • Sospeso il progetto «Conoscere il mondo del lavoro a Russi» rivolto a giovani e imprese
      • "Diverse diversità" - appuntamenti in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo
      • Semaforo lampeggiante tra le vie Trento, Trieste, Molinaccio e Vecchia Godo
      • A Russi iniziati i lavori di sfalcio del verde pubblico
      • Corso di formazione gratuito per nuove volontarie dell'associazione Linea Rosa
      • Progetto PROGRESS_EU: anche il Comune di Russi promuove la rete di città per un'Europa progressista
      • Potenziamento sicurezza stradale: installati 3 box dissuasori-rallentatori di velocità nel territorio comunale
      • Il 2 aprile torna la "decana" Maratona del Lamone!
      • Le iniziative per genitori, bambini e ragazzi organizzate dal Centro per le famiglie di Ravenna, Cervia e Russi
      • Anche il Comune di Russi tra i partner del progetto partecipativo "Facciamo sostenibilità"
      • Maggiore sicurezza nelle discoteche, anche il Comune di Russi tra i firmatari del Protocollo d'Intesa
      • A Russi un presidio per la Pace sotto i portici della sede municipale a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina
      • A Russi riprendono gli scambi culturali giovanili con le Città gemelle
      • Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
      • Come affrontare lo stress, a Russi incontri gratuiti per imparare a "Vivere i cambiamenti"
      • I pomeriggi dei familiari "Uno spazio per me"
      • A Russi prosegue il percorso partecipativo sulla Comunità energetica rinnovabile (Cer)
      • Una targa in memoria del professore russiano Vincenzo Patuelli
      • Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2022
      • Corso di pratica assistenziale
      • Nuove assunzioni per il Comune di Russi
      • '900 – LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
      • Migranti: la Prefettura di Ravenna raccoglie manifestazioni di interesse per l'accoglienza temporanea di minori stranieri non accompagnati
      • Nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG): prorogato al 17 maggio 2023 il termine per formulare le proprie osservazioni sulla proposta di Piano
      • Il Natale in uno scatto: ecco i vincitori del contest fotografico a tema natalizio
      • Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
      • Ciclabilità a Russi tra storia, cultura e paesaggio
      • Giornata della memoria 2023: a Russi, due eventi per ricordare le vittime della Shoah
      • Presentati i progetti PNRR nel territorio comunale di Russi
      • "Il primo fascismo nel Ravennate" : una mostra che racconta violenze e affermazione dello squadrismo
      • Il Comune di Russi si dota del primo veicolo elettrico
      • Presentazione dei progetti PNRR nel territorio del Comune di Russi
      • I libri della fantasia - letture per eterni bambini
      • Bando per il Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di Russi
      • Da Russi con amore: disponibile la nuova cartolina natalizia
      • Progetto di riqualificazione “Casa canterini”
      • Il Natale in uno scatto!
      • Contributi una tantum a sostegno delle spese sostenute a fronte dei rincari dell'energia elettrica – anno 2022
      • Temporanea modifica della disciplina della sosta a pagamento
      • Quattro passi per Russi 2022-2023
      • Presentazione del Bilancio di Previsione 2023-2025
      • Missione natale: consegna speciale!
      • Emessa la terza rata della Tari 2022
      • Celebrazione del 78° anniversario della Liberazione della nostra Città
      • Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione della Città di Russi
      • Per una città senza droghe: conoscere e prevenire il fenomeno presso le scuole
      • Rifacimento del ponte sul fiume Montone – incontro aperto alla cittadinanza
      • Commemorazioni 79° anniversario dell'Eccidio dei Martiri di San Pancrazio
      • Chiusura Uffici comunali
      • Asfaltatura della rotatoria sulla S. P. 253 intersezione con la Via Monaldina: modifiche alla viabilità
      • In partenza “You_RoPe”, percorso di cittadinanza europea
      • '900 - LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
      • A Russi, tutte le celebrazioni per il 104° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale
      • Hera: al via i lavori sulla rete fognaria in alcune vie di Russi
      • Illuminazione pubblica: necessari provvedimenti emergenziali
      • Fermo della piattaforma Accesso Unitario
      • Nuova assunzione per il Comune di Russi
      • “Liberi dalle Mafie”: concluso il progetto per la promozione della legalità e il contrasto dei fenomeni della criminalità organizzata
      • Palazzo San Giacomo: il restauro e la sua nuova veste
      • Inaugurazione e presentazione del punto informativo e di orientamento all'accesso ai servizi socio-sanitari
      • L’ufficio mobile di Romagna Next in Tour fa tappa a Russi venerdì 14 ottobre
      • Raccolta differenziata all’80% a Russi grazie al porta a porta
      • Il Teatro Comunale di Russi e la nuova stagione 2022/2023
      • Pranzo dei popoli
      • Lotta all'abbandono illecito di rifiuti: nuove telecamere per il Comune di Russi
      • Fotografa la Fira e vinci il teatro per il Contest 2022!
      • "Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
      • Corso di allenamento cognitivo, prevenzione e benessere per un buon invecchiamento rivolto a persone in assenza di deficit cognitivo
      • Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
      • Fira 2022 - ceramica, pittura e disegno in mostra
      • Fira 2022: Out of The Blue
      • Fira 2022: In ascolto, vita di Chiesa oggi
      • Fira 2022: in Municipio, due mostre per ricordare i tempi passati
      • Fira 2022 - Un fiume di immagini: omaggio al Lamone
      • Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
      • Arrivano a Russi: l’esposizione artistica al “centro” della Fira
      • La Fira di Sett Dulur 2022
      • Emessa la seconda rata della Tari 2022
      • Aumentano le tariffe di gas ed energia elettrica: ingente incremento dei costi a carico dell'Amministrazione
      • Sospensione temporanea del traffico sulla SP5 Roncalceci (Via Trieste/Via Molinaccio) dal 24 al 25 agosto
      • Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!
      • Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
      • Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
      • Pubblica Assistenza Russi: al via il corso base per soccorritore volontario e open day “Diventa anche tu volontario”
      • Patto per la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro: anche Russi aderisce
      • Graduatoria provvisoria “Progetto per la conciliazione vita-lavoro – Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – FSE 2014-2020 - Anno 2022”
      • Al via il progetto di rilevazione e aggiornamento dei numeri civici
      • Nuovi giochi al Parco Berlinguer
      • Continua l'implementazione dei servizi online
      • “Liberi dalle Mafie”: concluso il progetto per la promozione della legalità e il contrasto dei fenomeni della criminalità organizzata
      • Guida sicura e consapevole’ e ‘#Guida e basta, no alla distrazione al volante!”
      • Integrazione alla proposta assunta di variante generale del Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE) con valenza di Piano Attività Estrattive (PAE)
      • Da Russi con Amore: è nata la nuova cartolina dedicata a Palazzo San Giacomo
      • Limitazioni dell'uso di acqua potabile su tutto il territorio comunale
      • Borse di studio agli orfani di crimini domestici e violenza di genere
      • Tre seminari a tema legalità per concludere le attività del progetto “Liberi dalle Mafie”
      • Pagamento TARI dal portale debitore Nexi e scadenze prossime rate TARI 2022
      • Alla Natura. L’azione artistica come ultimo rito magico e salvifico
      • Educare all’aperto: arrivano i corsi all’Arka Park
      • Feste dei vicini 2022
      • Al via i lavori di riqualificazione dei parchi pubblici: si aggiunge anche la campagna di crowdfunding
      • Russi: inaugurazione Skate Park comunale
      • Conclusa l’8^ edizione del concorso “Scrivile” e la prima del concorso fotografico
      • Via Croce, partono i lavori per la ciclopedonale
      • Liberi di essere liberi
      • Riparte il “Controllo di Vicinato”
      • "Bimbimbici" e "Lasciatemi giocare"
      • Klassens Tid... l'ora di empatia!
      • IMU (Imposta Municipale Propria) con i Servizi innovativi di Semplificazione
      • Visita ai Cippi dei Martiri della Resistenza di San Pancrazio
      • "Perché AscoltAre"
      • I pomeriggi dei familiari "Uno spazio per me"
      • Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere
      • In visita a Russi la delegazione del Comune di Montescudo-Monte Colombo
      • Disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione della 44^ Maratona del Lamone
      • Diverse Diversità
      • Incontro tra Hera e Amministrazione a tre mesi dall'avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti
      • Emergenza Ucraina - Sportello Unico dedicato ai cittadini ucraini
      • "Siamo nati per camminare"
      • Giornata internazionale della donna, inaugurate due nuove “Coroncine”
      • “Sicuri sulla strada” con la Polizia Locale
      • La scienza in Biblioteca
      • 8^ ed. del concorso nazionale letterario “SCRIVILE”, poesie e pensieri per le donne
      • Aiuti alla popolazione ucraina
      • Progetto "Un albero per bimbo - Cresciamo insieme"
      • Sostegno all'affitto: sono stati riaperti i termini dell'avviso pubblico per l’erogazione di contributi agli inquilini “morosi incolpevoli” definendo la nuova scadenza per la presentazione delle domande al 31/12/2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili
      • Compagnia dei Racconti: progetto di contrasto alle solitudini involontarie degli anziani
      • One Billion Rising 2022: a Russi continua la lotta contro la violenza sulle donne anche attraverso i social
      • "M'illumino di Meno"
      • Nuove assunzioni per il Comune di Russi
      • Sicurezza stradale: proseguono gli interventi di segnaletica orizzontale e verticale
      • Uffici pubblici comunali: da martedì 1° febbraio obbligatorio il green pass base per entrare
      • Il 3 aprile torna la Maratona del Lamone!
      • Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
      • Presentazione del nuovo Sistema Informativo Territoriale del Comune di Russi ai cittadini e tecnici
      • Autocombustione domata alla Centrale, l’intervento di Arpae per controlli di sicurezza
      • Continua il progetto “Liberi dalle Mafie”
      • Pericoli e rischi nei videogiochi e nel web
      • Webinar gratuiti per l'inserimento lavorativo
      • Corso di pratica assistenziale
      • Il Natale in uno scatto: ecco i vincitori del contest fotografico a tema natalizio
      • Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2021
      • Rinviata la Fiaccolata per la Pace 2022
      • Attivato il nuovo Sistema Informativo Territoriale WebSIT
      • Annullato lo spettacolo del 5 gennaio "Aspettando la Befana"
      • Programmazione partecipata dei rapporti di collaborazione tra il Comune di Russi e gli Enti del Terzo Settore - Periodo 2024/2026
      • Domenica 26 dicembre e 2 gennaio servizio di reperibilità telefonica per la registrazione degli atti di morte
      • Teatro Comunale: chiusura della biglietteria fino al 9 gennaio
      • A Russi più sicurezza per i ciclisti con tre "case avanzate"
      • Da Russi con amore, un nuovo modo di intendere la prossimità e la vicinanza
      • Adotta una Coroncina!
      • Il Natale in uno scatto!
      • A.A.A. Cercasi volontari per il progetto "Missione Natale"
      • Sosta gratuita in Corso Farini e Piazza Gramsci: dal 4 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
      • Incontri pubblici per la presentazione del Bilancio 2022: l'Assessore Monica Grilli incontra i cittadini
      • Passo carraio e pubblicità: invio avvisi di pagamento
      • Lampade votive
      • Conferimento Cittadinanza Onoraria al "Milite Ignoto"
      • Questionario di valutazione qualitativa del Progetto Arbovirosi e Rete Italiana Città Sane-OMS
      • Riprende il servizio di ricevimento dei cittadini nelle frazioni da parte dell'Assessore
      • Nuove attrezzature sportive presso il Parco Berlinguer di Russi
      • A Russi, quattro giorni per celebrare il 103° anniversario della fine della Grande Guerra
      • Riorganizzazione della viabilità durante la Commemorazione dei defunti
      • Disciplina della sosta e del transito veicolare in occasione del Russi Street Food 2021
      • In piazza Farini torna il Mercato del contadino
      • 76° Anniversario della nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite
      • Chiusura di Via Chiesuola in occasione della "Fira dal balus"
      • A San Pancrazio "La Contadina furba"
      • "Quattro chiacchiere con la Giunta" nelle frazioni
      • Corso di formazione per Assistenti Famigliari - Vicino ai bisogni delle persone fragili
      • La violenza sulle donne è un crimine che va combattuto. Per questo servono educazione, sensibilizzazione e welfare
      • È partito il Piano straordinario di Sport e Salute per la scuola primaria e secondaria di I grado: SCUOLA ATTIVA – più sport, più scuola
      • Iscrizione dei cittadini al portale regionale Allerta Meteo: modifiche a partire dal 1° ottobre
      • Inaugurato il collegamento con fibra ottica della zona artigianale di Russi
      • Liberiamo l'aria: le misure emergenziali
      • Apertura iscrizioni Centro Paradiso Inverno 2021/2022
      • Parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni a Russi
      • Scuola: quaderni donati dal Comune alle prime classi di scuola primaria
      • Il Teatro Comunale di Russi e la nuova stagione 2021/2022
      • Ricezione programmi Tv digitale terrestre e liberazione banda 700 MHz
      • Cari genitori, anche quest'anno parte il Piedibus
      • La Congregazione delle Suore di San Giuseppe Cottolengo lascia Russi il 26 settembre
      • Gruppi di parola per figli di genitori separati
      • Comunicazione festeggiamenti chiusura Fira
      • Comunicazione del Sindaco
      • Comunicazione del Sindaco
      • Bando di selezione per il progetto Erasmus+ Suistanable Rural Cycletourism
      • Fotografa la Fira e vinci il Teatro
      • Sospeso il mercato del contadino nel giovedì della Fira
      • AAA Cercasi volontari/e per il progetto Pedibus: noi andiamo a scuola a piedi!
      • "Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
      • Una luce dal Mare ai Monti: Antiche Vie e Modi di Comunicazione
      • Fira 2021: Treppinfira
      • Cantiche. Dante e la fotografia
      • Simone Massi in mostra con "I care"
      • In ricordo di Agostino Liverani
      • 25 anni di Gemellaggio: le iniziative
      • Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!
      • "Diario di bordo per genitori" in modalità virtuale
      • Il viaggio - Rassegna d'arte
      • Facciamo il cartone animato della fiaba “La cuntadena furba”
      • Diventa volontario/a della Fira di Sett Dulur!
      • Chiusura estiva della Copisteria Insieme di Russi dal 7 al 19 agosto
      • Certificazione verde Covid-19: ripartiamo in sicurezza
      • Un'altra “panchina rossa” nel territorio comunale di Russi
      • Un anno di lotta all'abbandono dei rifiuti
      • Venerdì 23 luglio chiusura uffici per festività di Sant'Apollinare
      • Un monumento per i 20 anni di attività del centro antiviolenza di Linea Rosa
      • Piccole librerie di strada
      • Un mondo in bianco e nero e a colori
      • Riaccendiamo l’Arena Jolly
      • La Fira di Sett Dulur 2021
      • Due nuove stazioni radio base per telefonia di Iliad Italia sul nostro territorio
      • Fira 2021: Ordinanza del Sindaco
      • Chiusura temporanea del passaggio a livello di Via Madrara Comunale
      • Insieme con le arti marziali
      • In arrivo 2 nuove postazioni di controllo della velocità
      • I libri della fantasia: letture per eterni bambini
      • "Diario di bordo per genitori" in modalità virtuale
      • Linea Rosa presenta un video in occasione dei 20 anni di presenza a Russi
      • Russi Estate 2022
      • E... state con noi! a Russi
      • Matteo Incerti presenta “I pellerossa che liberarono l’Italia”, una storia che tocca anche Russi
      • "A squola con Rodari" in Biblioteca
      • Il Consiglio Comunale di Russi per "Europa, migranti e pace"
      • La II^ edizione del Festival della Curiosità!
      • Pronti per la II^ edizione del Festival della Curiosità?
      • Confronti con Parole e Note
      • Interventi a favore delle famiglie
      • Lungo il fiumazzo
      • Campagna vaccinale Comune di Russi
      • Ripartiamo dalla Stazione: i primi interventi sugli spazi dell’area Ex Faedi
      • Esenzione dal pagamento del Canone Unico per l'occupazione di suolo pubblico
      • Più raccolta differenziata: in programma a Russi il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta
      • Incentivi fino al 100% del costo, per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie
      • Inaugurata la targa in memoria del prof. Eraldo Pasi
      • Falcone e Borsellino: il ricordo a 30 anni dalla scomparsa
      • "La danza dei colori", personale di Roldana Mingozzi
      • "Emozioni", mostra personale di Emanuele Favalli
      • Il progetto Giovani Imprenditori Slow entra nel vivo!
      • Anche Russi nella 29^ ed. delle Giornate FAI di Primavera
      • Corsi di qualifica professionale di Operatore Socio-Sanitario (OSS)
      • Elena Bucci legge "Dimenticare Tosca" di Angelo Fanton
      • Gioco d’azzardo patologico: un corso per operatori sociali, animatori, volontari
      • Chiusura temporanea dei passaggi a livello di Via Canale e Vicolo Carrarone
      • Cartoline... da Russi con amore
      • Riaperture: anticipo del calendario
      • Intr@ppol@ti nell@ rete
      • 76° anniversario della Liberazione
      • Gioco azzardo patologico e profili di responsabilità giuridica
      • Per il progetto Arbovirosi e Rete Città Sane lo sviluppo di attività innovative a Russi e Bologna
      • Secondo anno del piano di interventi e del “porta a porta” per contrastare la zanzara tigre
      • Come sopravvivere al gruppo di Sezione/Classe!
      • Rassegna cinematografica "Identità e intercultura"
      • Campagna vaccinale: informazioni utili
      • Concorso fotografico “Così lontano, così vicino”
      • La lotta all'illegalità anche attraverso nuovi sistemi informatici
      • Chiacchiere educative: incontri in videoconferenza per genitori di bimbi fino ai 3 anni
      • Riapertura Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini e scuole
      • Le belle bandiere a Palazzo San Giacomo in "Dike contro Dike"
      • Diventare grandi ai tempi del Covid
      • L'Albo delle famiglie accoglienti
      • Sono un giocatore compulsivo: incontro online
      • Monitoraggio emissioni Centrale a biomasse
      • Corso gratuito per diventare Operatore Socio Sanitario
      • Maratona del Lamone, appuntamento al 2022
      • Creatori di storie e di speranze
      • Accompagnamenti alle sedi vaccinali
      • Al via i corsi di lingua del Comitato di Gemellaggio
      • Polveri sottili oltre i limiti: misure straordinarie per la qualità dell’aria
      • Una "piega" per lo IOR
      • Nessuno mi può giudicare: il ruolo del linguaggio verbale (e non) nel rapporto con gli adolescenti
      • Favole al Telefono
      • Benvenuti a Russi: primi kit consegnati ai bimbi e alle bimbe nati/e nel 2021
      • Un welfare attivante: gli individui e la comunità
      • La Casa della Salute direttamente a casa tua
      • Il Teatro Comunale di Russi aderisce all’iniziativa “Facciamo luce sul teatro”
      • Laboratori informatici per la popolazione anziana
      • Russi Laboratorio 2030: in diretta streaming su Facebook l'evento conclusivo
      • Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
      • Due progetti di Servizio Civile Universale presenti nel territorio comunale di Russi
      • Bimbi sicuri: cicli di incontri online dedicati al Primo Soccorso pediatrico
      • La Fondazione culturale "Libro Aperto" dona 900 libri alla Biblioteca comunale
      • Videogiochi: conoscere per comprendere, conoscere per capire, potenzialità e problematicità
      • Giorno della memoria
      • Entrata in vigore del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
      • Incontri pubblici per la presentazione del Bilancio 2021
      • Premiazioni del concorso letterario “Scrivile”: circa 300 lavori presentati
      • Il primo mercato ambulante del 2021 si terrà in forma ridotta per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
      • Teatri nella Rete: i palcoscenici di ATER in streaming
      • Il saluto del Sindaco per il funerale di Lino Bondi
      • Solidarietà alimentare: approvati i criteri e le modalità di assegnazione dei buoni spesa
      • Solidarietà alimentare: approvati i criteri e le modalità di assegnazione dei buoni spesa
      • Servizio di apertura straordinaria della casa della salute
      • Chiusura degli Uffici Comunali durante le festività natalizie
      • Iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia e alla Sezione Primavera per l'A.S. 2021/2022
      • Da Russi con amore, una cartolina per sentirsi vicini
      • Russi, taglio del nastro per gli appartamenti protetti di piazza Farini
      • Concessione contributi Confidi alle imprese del Comune di Russi
      • Missione natale: consegna speciale! Dal 10 al 12 dicembre potrai essere anche tu Babbo Natale!!
      • Sosta gratuita in centro a Russi
      • La Comunità Educante: Formare, Educare, Ascoltare
      • ANNULLATO - Quattro passi per Russi - ANNULLATO
      • Il "Calendario dell’avvento" on line per i piccoli spettatori senza teatro
      • Annullate le celebrazioni per il 76° anniversario della Liberazione di Russi
      • Una panchina rossa in occasione della giornata mondiale dell’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre
      • Giornata nazionale della colletta alimentare 2020
      • Anche Russi per "Io leggo perché"
      • Adozione del piano per l’organizzazione dei mercati ordinari settimanali del martedì e del venerdì e del mercato del contadino del giovedì
      • EMILIA-ROMAGNA in ZONA ARANCIONE
      • Covid-19: Emilia-Romagna zona arancione
      • Come si diventa scrutatori di seggio elettorale? Indicazioni pratiche per iscriversi all’albo
      • 12 novembre 1920 - Centenario di Mattia Moreni
      • Diventare genitori: percorso di nascita online in attesa del bebè
      • Diventare genitori: percorso di nascita online in attesa del bebè
      • Trasporto scolastico gratuito per gli studenti iscritti al servizio
      • Annullate le celebrazioni per il 76° anniversario della Liberazione di San Pancrazio
      • Nuove assunzioni per il Comune di Russi
      • Avvio Centro Paradiso invernale 2020/2021
      • Un nuovo mezzo per trasporto disabili per la Pubblica Assistenza di Russi
      • ANNULLATO / Sicurezza: anche a Russi si attivano i Gruppi di Controllo di Vicinato
      • Riparte il Piedibus!
      • Anche a Russi “fototrappole” contro l’abbandono dei rifiuti
      • Centro Paradiso Invernale
      • I corsi dell'Università degli Adulti
      • Corso gratuito di formazione specializzata per collaboratori familiari
      • Dal 5 ottobre nuovo orario alle stazioni ecologiche, con apertura extra la domenica
      • Voucher sport: pubblicato l'avviso per i contributi alle famiglie
      • Avvertimento truffe: non dare alcuna somma a chi si presenta a nome del Comune
      • Sostegno all’affitto: è possibile presentare domanda per la rinegoziazione dei canoni di locazione. Termine ultimo: 30 novembre
      • Stagione teatrale SOSPESA fino al 3 dicembre
      • Covid-19: disposizioni per le attività temporanee di somministrazione di alimenti e bevande
      • Corsi gratuiti di italiano per cittadini stranieri
      • Notizie del terzo settore
      • Rimpatrio volontario assistito
      • Start Romagna: rimborso abbonamenti causa emergenza Covid-19
      • Libri Mai Mai Visti
      • Servizi extrascolastici anno scolastico 2020/2021
      • Notizie
      • Notizie principali
      • Tutte le notizie
      • Bando di selezione per lo youth exchange Erasmus+ “Rural World”
    • Comunicati
    • Avvisi
      • Lokale Fashion Dinner del 24/05/2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Bar Karica Cafè - Festa di Primavera del 30/05/2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Divieto di accesso e di utilizzo del Mercato coperto di Russi a decorrere dal 14 maggio 2025
      • Opere di costruzione del metanodotto Snam Sestino/Minerbio - Disciplina del transito veicolare e pedonale a Russi, in Vicolo Germana
      • Provvedimenti per la prevenzione dell'infezione da West Nile Virus attraverso il contrasto al vettore zanzara comune (culex pipiens) in aree periodicamente allagate
      • "Giornata sulla Sicurezza" del 17/05/2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Bimbimbici e prove pratiche di educazione stradale - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • 80° Anniversario della Liberazione - Discplina del transito e della sosta veicolare
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività produttive: martedì 22 aprile 2025, ore 18
      • Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici anno 2025/2026
      • Avviso per formazione elenco distrettuale di soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro 2025. PR FSE+ - Priorità 3 Inclusione sociale, Obiettivo Inclusione K
      • Opere di rimozione di traliccio radiofonico - Interruzione del transito veicolare e pedonale a Russi, in Via Violetta n° 26
      • 49ª Coppa Caduti di Reda - Disciplina del transito veicolare e pedonale nei tratti interni al centro abitato delle strade interessate dal percorso di gara
      • 47ª Maratona del Lamone - Disciplina del transito veicolare e pedonale nei tratti interni al centro abitato delle strade comunali e provinciali interessate dalla competizione sportiva
      • Open Day della Casa della Salute - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Pubblica manifestazione «Acqua è, e vita 2025» - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Russi Street Food 2025 - Disciplina del transito e della sosta
      • Canone Unico Patrimoniale: bollette in consegna
      • Chiusura del Centro Operativo Comunale nella giornata del 15 marzo 2025, a far corso dalle ore 10
      • Ordinanza di evacuazione di abitanti da area a rischio
      • Ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, centri di aggregazione giovanile, centri socio-occupazionali, centri diurni, biblioteche, servizi extrascolastici, cimiteri, impianti sportivi e mercati ambulanti il 15 marzo
      • Attivazione temporanea del Centro Operativo Comunale a seguito dell'Allerta Meteo n. 29/2025
      • 47ª Maratona del Lamone - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Nuova sezione di Nido comunale a Godo, ancora 2 posti disponibili
      • Chiusura delle scuole del territorio del Comune di Russi per il giorno 22 settembre 2025
      • Segnaletica di cantiere, disciplina del transito e della sosta veicolare interessanti opere, depositi e cantieri stradali eseguiti direttamente da Open Fiber Spa o da imprese appaltatrici - Anno 2025
      • Avviso per concessione di nicchie ossario nel Cimitero Urbano di Russi
      • Opere edili riguardanti il fabbricato in Piazza Baccarini n° 11 a Russi - Disciplina della sosta veicolare
      • Bando per l'assegnazione di 25 alloggi ERS (Edilizia Residenziale Sociale) siti nel Comune di Ravenna
      • Russi Street Food 2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Istituzione del divieto di transito ai veicoli non adibiti al trasporto di persone aventi un pieno carico superiore alle 3.5 tonnellate in Via Bosca e Calderana
      • Disciplina del transito dei veicoli pesanti (non adibiti al trasporto di persone) a Russi nella frazione di Godo
      • Carnevale della scuola d'infanzia D.M.A. Bucchi di Chiesuola - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Opere di trasloco BPER Banca: disciplina della sosta in Piazza Gramsci a Russi
      • Opere di potatura di alberi d'alto fusto: interruzione del transito veicolare e pedonale tra Vicolo Chiarantane e la S.P. 52 Chiesuola-Casevento
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività produttive: lunedì 17 febbraio 2025, ore 18
      • Riduzione del transito veicolare dei mezzi pesanti dal centro abitato di Godo, al via i lavori di rifacimento parziale della segnaletica verticale
      • Disciplina della sosta veicolare a Russi, in Via Garibaldi, nel tratto compreso tra il civico 90 ed il civico 100 ed in Via Mazzini, nel tratto compreso tra i civici 1 e 37
      • Opere di adeguamento del ponte sul fiume Montone - Proroga a tutto il 30/06/2025 dell'interruzione del transito veicolare e pedonale in Via Argine Sinistro Montone
      • A Russi mercoledì 5 febbraio Via Mazzini chiusa nel tratto compreso tra via Garibaldi e via Donizetti
      • Interruzione del transito veicolare e pedonale a Russi, in Via Madrara comunale, in corrispondenza del passaggio a livello, per lavori di somma urgenza domenica 19 e lunedì 20 gennaio 2025
      • Provvedimento contingibile e urgente al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica (art. 54 d.lgs 267/00) riguardante l'immobile in via Verdi 4, a Russi
      • Segnaletica di cantiere disciplina del transito e della sosta veicolare interessanti opere e depositi e cantieri stradali eseguiti direttamente da FiberCop s.p.a o da imprese appaltatrici - Anno 2025
      • Graduatorie definitive e elenco ammessi al Nido Comunale A.P. Babini di Russie nuove sezioni del Nido di Russi e Godo – A.S. 2024/2025
      • Segnaletica di cantiere, disciplina del transito e della sosta veicolare interessanti opere depositi e cantieri eseguiti direttamente da E-distribuzione o da imprese appaltatrici - Anno 2025
      • Segnaletica di cantiere, disciplina del transito e della sosta veicolare interessanti opere, depositi e cantieri eseguiti direttamente da Hera e In Rete o da imprese appaltatrici - Anno 2025
      • 33^ Podistica della Befana: disciplina della sosta e del transito veicolare e pedonale
      • Graduatorie provvisorie delle domande per l’ammissione ai servizi educativi per l’infanzia per bambini e bambine in età 0-3 anni del Comune di Russi – a.s. 2024/2025
      • Ordinanza contingibile e urgente - Occupazione temporanea di area privata
      • Attivazione temporanea del Centro Operativo Comunale a seguito dell'allerta meteo n. 164/2024
      • Commissione Consiliare Politiche giovanili, Cultura, Istruzione, Sport, Sanità e Assistenza sociale: martedì 10 dicembre, ore 18
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività produttive: lunedì 9 dicembre 2024, ore 18
      • Lavori di asfaltatura in Via Calderana, Via Bosca, Via Stelloni e Via Polzoviera
      • Opere edili riguardanti il fabbricato in Piazza A. D. Farini 23 a Russi - Disciplina della sosta veicolare
      • Opere di ristrutturazione ed adeguamento dell'Ospedale di Comunità di Russi - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Festività di fine anno 2024-25: temporanea modifica della disciplina della sosta a pagamento mediante parcometri
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività Produttive: lunedì 25 novembre 2024 ore 18
      • Bando di concorso 2024 a integrazione del bando generale 2023 per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi di edilizia residenziale pubblica disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria
      • 37^ Festa d'Autunno 2024, "Una giornata contro la droga" - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Opere edili riguardanti il civico n°9 di Piazza Baccarini a Russi - Disciplina del transito veicolare
      • Chiusura del Centro Operativo Comunale nella giornata del 20 ottobre 2024 a far corso dalle ore 18
      • Ordinanza di chiusura nido, scuole, centri di aggregazione giovanile, centri socio-occupazionali, centri diurni, biblioteche, servizi extrascolastici, cimiteri, impianti sportivi, sagre ed eventi, mercati nel Comune di Russi
      • Attivazione temporanea del Centro Operativo Comunale a seguito dell'allerta meteo n. 142/2024
      • Opere edili riguardanti il fabbricato in piazza A.D. Farini 23 a Russi - Disciplina della sosta veicolare
      • Commemorazione dei Defunti 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Festa parrocchiale di Pezzolo del 27 ottobre 2024 - Disciplina della sosta veicolare
      • Fira dal Balus 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Open Day della Casa della Comunità - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Chiusura del Centro Operativo Comunale nella giornata del 4 ottobre 2024, a far corso dalle ore 18
      • Attivazione temporanea del Centro Operativo Comunale a seguito dell'allerta meteo n. 131/2024 e n. 132/2024
      • Disposizioni urgenti per la gestione di materiali vegetali depositati a seguito dell'evento alluvionale di settembre 2024 nel Comune di Russi - Occupazione temporanea di area privata
      • Opere di adeguamento statico e sismico del ponte sul fiume Montone - Interruzione del transito veicolare e pedonale in Via Argine sinistro Montone
      • Adozione di provvedimenti temporanei di limitazione della circolazione e di misure ordinarie ed emergenziali, al fine di ridurre l'inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica
      • Polizia Locale, dal 1° ottobre nuovi orari di apertura al pubblico
      • Chiusura del Centro Operativo Comunale nella giornata del 20 settembre 2024, a far corso dalle ore 20
      • Chiusure prorogate anche per la giornata di venerdì 20 settembre 2024
      • Ordinanza di evacuazione di abitanti da area a rischio LE MAPPE
      • Ordinanza di divieto di transito e sosta sulle sommità arginali dei fiumi e dei canali e di stazionamento nei pressi dei ponti prospicienti i corsi d'acqua nel territorio del comune di Russi
      • Ordinanza di chiusura nido comunale, scuole di ogni ordine e grado, centri di aggregazione giovanile, centri socio-occupazionali, centri diurni, biblioteche, servizi extrascolastici, cimiteri, impianti sportivi e mercati ambulanti del Comune di Russi
      • Attivazione temporanea del Centro Operativo Comunale a seguito dell'allerta meteo n. 120/2024
      • Tutte le modifiche ai Permessi di Soggiorno vanno comunicate all'Anagrafe
      • Segnaletica di cantiere, disciplina del transito e della sosta veicolare riguardanti lavori, opere e depositi stradali eseguiti direttamente da TIM Spa o da imprese appaltatrici - Anno 2024
      • Eventi del Ravenna Festival 2023 presso Palazzo San Giacomo - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Opere di collettamento della rete fognaria - Disciplina del transito e della sosta in Russi, Via dei Martiri, tratto compreso tra Via 3 Dicembre e Via Violetta
      • Ordinanza chiusura della scuola dell'infanzia privata paritaria Asilo infantile D.M.A. Bucchi di Russi per la giornata del 3 maggio 2023
      • Canone unico patrimoniale annuale per la pubblicità: scadenza di versamento posticipata dal 30/04/2023 al 30/09/2023
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività Produttive: lunedì 25 settembre 2023 ore 18.30
      • Graduatorie definitive e elenco ammessi al Nido Comunale A.P. Babini di Russi – a.s. 2023/2024
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività Produttive: lunedì 22 gennaio 2024 ore 18.30
      • Carnevale dei ragazzi 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Disciplina della sosta e del transito veicolare e pedonale in Russi, frazione di Godo, Via dei Mestieri
      • Istituzione di n° 2 spazi di sosta riservati ai veicoli del servizio di pubblico interesse della Pubblica Assistenza Città di Russi
      • Commissione consiliare Urbanistica, Edilizia privata e Ambiente: mercoledì 21 febbraio, ore 18.30
      • Opere edili interessanti in fabbricato sito a Russi in Via Violetta n° 9 - Istituzione del divieto di sosta con rimozione
      • Commissione consiliare Finanze, Tributi, Attività Produttive: lunedì 26 febbraio, ore 18.30
      • Adozione di provvedimenti temporanei di limitazione della circolazione e di misure ordinarie ed emergenziali, al fine di ridurre l'inquinamento atmosferico a tutela della salute pubblica
      • Russi Street Food 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Disciplina della sosta veicolare e pedonale a Russi, Prada, nel tratto interno al centro abitato lungo la Strada Provinciale 4 Lughese
      • 46ª Maratona del Lamone - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Commissione Consiliare Finanze, Tributi, Attività Produttive: lunedì 15 aprile 2024 ore 18.30
      • 48ª Coppa Caduti di Reda - Temporanea sospensione del transito veicolare e pedonale lungo il tratto urbano di Prada della Strada provinciale n°4
      • 46ª Maratona del Lamone - Temporanea sospensione del transito veicolare e pedonale lungo i tratti urbani delle strade comunali e provinciali del territorio comunale di Russi interessate dal percorso di gara
      • Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre a seguito del delitto ex art. 575 e 576, primo comma n. 5.1 del c.p., ovvero per omicidio a seguito dei delitti di cui art. 609 bis e 609 octies del c.p.
      • Pubblicata la relazione di fine mandato
      • Installazione di impianto tecnologico per la ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici
      • Canone unico patrimoniale annuale per la pubblicità
      • Dal 15 al 19 aprile viabilità modificata in orario notturno attorno alla rotatoria sulla SP8 Naviglio per lavori di asfaltatura
      • Celebrazione del 79°Anniversario della Liberazione
      • Istituzione del divieto di transito a veicoli e pedoni in Russi, via Calderana, tratto compreso tra via Vecchia Godo e l'ivi presente attraversamento ferroviario in occasione delle opere di allargamento della sede stradale
      • Bimbimbici e Prova Pratica di 5° elementare
      • Provvedimenti per la prevenzione dell'infezione da West Nile virus attraverso il contrasto al vettore zanzara comune (Culex Pipiens) in aree periodicamente allagate
      • Chiusura Sportello per Cittadini stranieri nella giornata di giovedì 23 maggio
      • Opere edili riguardanti il fabbricato in Via Trieste n°26/28/30 a Russi
      • Graduatorie provvisorie delle domande presentate nel bando di aprile 2024 per l'ammissione al Nido Comunale A.P. Babini di Russi – a.s. 2024/2025
      • Ordinanza di chiusura scuole del territorio comunale per il giorno 16 settembre 2024 (il lunedì della Fira di Sett Dulur)
      • Festa de Mutor 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Russi Estate 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione delle manifestazioni riguardanti il centro storico di Russi
      • Russi Estate 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare in occasione degli eventi che si terranno presso Palazzo San Giacomo
      • Festa dei Vicini 2024
      • Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi a sostegno della mobilità casa – lavoro per i lavoratori disabili ai sensi della l. 68/99
      • Avviso pubblico per l’erogazione di contributi per la rinegoziazione delle locazioni esistenti, con eventuale modifica della tipologia contrattuale
      • Avviso pubblico per erogazione di contributi a inquilini morosi incolpevoli
      • Interruzione del transito veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello sito a Russi in Vicolo Carrarone dalle ore 22.30 del 14/07/2024 alle ore 16.00 del 26/07/2024 e comunque al termine dei lavori
      • Opere edili interessanti il civico n° 23 di P.zza A.D.Farini - Disciplina della sosta veicolare
      • Attività dello spettacolo viaggiante denonominata "Spettacolo di magia" - Disciplina del transito e della sosta veicolare in Russi, P.le Saba dalle ore 8.00 del 22/07/2024 alle ore 19.00 del 28/07/2024
      • Festa dei vicini 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare in Russi, Via Gucci
      • Bando pubblico per le famiglie residenti del Comune di Russi per l’erogazione di interventi per la corretta manutenzione degli impianti di riscaldamento autonomo – Stagione 2023/2024
      • Fondo addizionale IRPEF
      • Parcheggio pubblico annesso al Parco Masoni - disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Opere edili relative al fabbricato in P.zza Baccarini n° 9 a Russi - Disciplina del transito veicolare e pedonale
      • Festa dei vicini 2024 - Disciplina del transito veicolare in Via Vittorio Veneto a Russi
      • Sportello sociale per la non autosufficienza - nuovi giorni di apertura
      • Illuminazione pubblica: lampioni spenti in via Cantagallo, via Testi Rasponi e un breve tratto di via Faentina
      • Opere riguardanti il fabbricato al civico n°15 di Piazza Baccarini a Russi - Disciplina del transito veicolare e pedonale
      • 67ª Coppa Città di Russi - Disciplina della sosta e del transito veicolare e pedonale
      • Fira di Sett Dulur anno 2024 - Disciplina del transito e della sosta veicolare
      • Spettacolo del 30 agosto 2024 al giardino della Rocca - Disciplina del transito veicolare
      • Istituzione di uno spazio di sosta in via Salvo D'Acquisto a Russi, riservato a coloro che espongono il Contrassegno Unico Disabili Europeo
      • Trattamenti adulticidi straordinari contro la zanzara comune del genere Culex per la prevenzione dell'infezione da virus West Nile
      • Avviso pubblico per la raccolta delle domande di contributo economico per il pagamento del canone di locazione in favore di conduttori di alloggi ubicati nei comuni del distretto socio sanitario di Ravenna, Cervia e Russi
      • Strade comunali Via Torre, Via Vico e Via Chiesuola - Istituzione del limite massimo di velocità consentita pari a 70 km/h
      • Seduta conclusiva della conferenza dei servizi per autorizzazione scavi e opere civili finalizzate allo sviluppo della rete in fibra ottica nel Comune di Russi
      • 1^ Commissione Consiliare: finanze, tributi, attività produttive, convocazione lunedì 28 ottobre 2024, ore 18
  • Servizi
    • Anagrafe e stato civile
    • Cultura e tempo libero
    • Vita lavorativa
    • Imprese e commercio
    • Edilizia e urbanistica
    • Mobilità e trasporti
    • Educazione e formazione
    • Giustizia e sicurezza pubblica
    • Tributi, finanze e contravvenzioni
    • Ambiente
    • Salute, benessere e assistenza
    • Autorizzazioni
    • Innovazione e digitalizzazione
  • Vivere Russi
    • Luoghi
      • Aree di emergenza della Protezione civile
      • Sedi comunali
      • Centri medici
      • Luoghi e servizi utili
      • Impianti sportivi
      • Luoghi culturali e guida
      • Scuole e asili
      • Centri e servizi per i ragazzi
      • Strutture per anziani
      • Cimiteri
    • Eventi
      • Sogni di Pace a Russi: incontro su «Dissenso, disubbidienza civile e vita democratica»
      • «Alla ricerca del tempo perduto»: i prossimi laboratori teatrali a Russi
      • WAVE... all'ex Lavatoio serate a tema per ragazzi dagli 11 anni in su
      • I bambini raccontano la Resistenza
      • Giornata per la Legalità: Russi ricorda le vittime della Strage di Capaci
      • Il Lions Club di Russi presenta il convegno «Un sogno che diventa realtà» in collaborazione con AIL Ravenna
      • Mostra di pittura e ceramica “Iris”
      • Crossroads 2025: i concerti a Russi
      • «Afghanistan: rose sotto le spine»: una mostra per sostenere l'attività di «She Works for Peace»
      • Insalata di fiabe: fiabe dal mondo
      • Bimbimbici 2025
      • “Mores maiorum”, letture da testi latini in materia di Fides, Pietas, Labor, Mediocritas, Humanitas
      • «Alla ricerca del tempo perduto», nuovo progetto teatrale aperto a tutta la cittadinanza
      • «Supereroe di me stesso»: un percorso per costruire l’autostima e affrontare le paure
      • «Il Bambino e la Scuola del '900», mostra al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
      • Open Day della Casa della Comunità di Russi
      • Il 5 e 6 aprile in piazza con la Maratona del Lamone
      • Biblioclub: tre domeniche per grandi e piccini alla Biblioteca comunale
      • Sogni di Pace a Russi: «Le stragi tra l’indifferenza»
      • Dante par Ross – 5ª edizione
      • Incontro per genitori “Nativi Digitali”
      • “Beat&Play”: a Russi arriva la mostra pop da toccare e suonare!
      • Agenda strategica per la città delle persone: percorso partecipativo verso una mobilità più sostenibile
      • «Mettersi in gioco», a Russi un convegno sullo Sport come Palestra di legalità
      • Appuntamenti di Primavera 2025
      • Lòm a Mêrz 2025 al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
      • Giorno della Memoria 2025: le iniziative a Russi
      • «Insieme per ritrovare il benessere», a Russi 9 incontri gratuiti per imparare a gestire lo stress
      • Sciroppo di Teatro 2025. Bambini e famiglie a teatro con la ricetta del pediatra
      • «Italian Victory 1944-45»: al Teatro comunale i filmati inediti della Liberazione di Russi
      • A Russi «L’amore è… »: un Fiore in ceramica e un flash mob contro la violenza sulle donne
      • «Tambora Horror»: quando il clima incontra Frankenstein e Dracula
      • «I Libri della Fantasia. Letture per eterni bambini», a Russi al via la quarta edizione
      • Al Teatro comunale va in scena il «Transylvania Circus»
      • Fiaccolata per la Pace 2025
      • Alla scoperta delle «Europportunità», a Russi workshop gratuito per giovani dai 15 ai 30 anni
      • Open day alla Scuola d'infanzia Aquilone di Godo
      • «La Compagnia dei Racconti»: le storie di vita e di emancipazione delle signore residenti alla CRA Baccarini di Russi
      • Il Palazzo di Natale 2024
      • «Insieme per scoprire... giochi in divenire», nuovi laboratori gratuiti per bimbi 0-6 anni e famiglie
      • IdentiTeens, laboratori gratuiti per ragazzi dai 14 ai 19 anni sull'uso consapevole dei social
      • 80° Liberazione: prosegue la mostra «Vita al Fronte. Soldati canadesi e britannici in Romagna nella Seconda guerra mondiale»
      • Il 25° Jubilate Deo alla Biblioteca comunale di Russi
      • A Russi ritorna «Il Cacciatore di Sogni» della compagnia Spazio A
      • Biciclettata contro la violenza sulle donne
      • Open day alla nuova sezione Nido di Godo
      • Chi vuol essere sostenibile - Il giorno della polpetta
      • Europe Game porta a Russi Bricks4rights e la Human Library
      • Russi in Bricks per Giacomo
      • 12 ore Baseball game a Godo
      • ‘900 - LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
      • “Il tenente Vignola” e “Festa dell’ANPI”: due incontri, un tema comune
      • “Insieme per l'Ucraina” con il Lions Club Russi
      • “La chitarra nel tempo” concerto di chitarra classica all’Ex Chiesa in Albis
      • “La memoria del domani” spettacolo di letture in musica
      • “La salute... nel piatto!” A Russi evento finale della rassegna di incontri sulla corretta alimentazione
      • “Lòm a Mêrz” 2023 al Museo della Vita contadina di San Pancrazio
      • “Rivoluzione Dante” n° 2: dal Purgatorio al Paradiso
      • “Serata in Musica” con Michele Carnevali
      • “Sere d’estate” al Centro Porta Nova
      • “Un mondo in bianco e nero e a colori”
      • “Un mondo in bianco e nero e a colori”
      • 22esimo Jubilate Deo al “Polivalente” di Russi
      • 2° Sanpa in gioco: giornata ludica dedicata ai giochi da tavolo
      • "30 anni di una sottile linea rosa"
      • 34^ Festa d'autunno
      • 36^ Festa d'autunno
      • 5 settembre 1944, 5 settembre 2023: il ricordo dei nostri cinque concittadini
      • A Chiesuola la Festa della Madonna e la "Fira dal balus"
      • A Chiesuola, la Festa della Madonna e la Fira dal Balus
      • A Palazzo San Giacomo tornano le visite guidate a cura di Pro Loco Russi
      • A Porta Nova due "panchine rosse" contro la violenza sulle donne
      • A Russi la 35^ edizione della Festa d'autunno
      • Arriva a Russi "La contadina Furba"
      • A San Pancrazio la “Festa di San Martino”
      • A San Pancrazio, la "Festa di San Martino"
      • A San Pancrazio va in scena «Il fiore turchino»
      • A teatro "Rigoletto: la notte della maledizione"
      • Accoglienza, lavoro, integrazioni, diritti e doveri: a Russi si parla di immigrazioni con Michele De Pascale e Vasco Errani
      • Adolescenti, social network e videogiochi... e genitori!
      • Adulti all'ascolto: gli adolescenti oltre i luoghi comuni
      • Affrontiamo il bullismo e il cyberbullismo
      • Al Centro Porta Nova la Cena dei Popoli
      • Al Centro Porta Nova si conclude la rassegna "Appuntamenti di primavera"
      • Al Centro Porta Nova una serata di degustazioni dedicata alle erbe di primavera
      • Al Centro Sociale Culturale Porta Nova di Russi, un incontro su immigrazione, lavoro, diritti e doveri
      • Una serata musicale al Museo Etnografico di San Pancrazio
      • Al Punto inComune la mostra personale di Francesca Baldini Orsini
      • Al Teatro comunale di Russi arriva "Nudi", lo spettacolo della Compagnia del Baccano
      • Al Teatro Comunale di Russi prosegue la stagione 2023/2024
      • Al Teatro Comunale di Russi un'Epifania con le... «Streghe»
      • Alla Biblioteca comunale di Russi tornano le letture animate per bambini
      • Alla Fira 2023 arrivano le specialità delle Città gemellate con Russi
      • "Alla Natura. L'azione artistica come ultimo rito magico e salvifico": presentazione del catalogo della mostra
      • Fira 2021: visite guidate "Alla ricerca dell’antico Castrum”
      • Alla ricerca dell'antico castrum
      • Alla ricerca dell'antico Castrum, visite guidate alla scoperta della storia di Russi
      • Alla Rocca T. Melandri va in scena “L'asinella bianca”
      • Alla sala Punto InComune arriva la personale di Annalisa Gaggioli
      • Altri appuntamenti per il “Controllo di Vicinato” con la partecipazione dei Carabinieri
      • AnimaLudens. Mostra interattiva di parole e immagini
      • «Another Pesata on the wall», al Parco Berlinguer una giornata dedicata alla street art
      • Appuntamenti del terzo settore
      • Appuntamenti di primavera 2023 - autori russiani per una rassegna letteraria
      • Appuntamenti di primavera 2022: autori russiani per una rassegna letteraria
      • Appuntamenti in Villa
      • Appuntamento a Palazzo: tornano le visite guidate a cura della Pro Loco
      • Appuntamento al Teatro comunale con Crossroads 2023
      • Ariane Daikite & The Soulful Band live al Comunale
      • Aspettando Lallabay 2021
      • AVIS Russi: Festa del dono!
      • «Baruffe, sottane e zecchini»: la vita in commedia di Carlo Goldoni approda al Teatro di Russi
      • Biblioclub alla biblioteca comunale di Russi
      • BiblioGame!
      • Bibliogame, in Biblioteca il gioco-quiz per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni
      • Bimbi sicuri: incontri di primo soccorso pediatrico
      • ANNULLATO - Bimbimbici: il futuro arriva in bicicletta!
      • Biologico...è natura
      • Canzoni e poesie alla XXIII “Notte sotto le stelle”
      • Canzoni e poesie alla XXIV "Notte sotto le stelle"
      • Carnevale di Russi 2023
      • Celebrazione del 77° anniversario della Liberazione
      • Celebrazione del 77° anniversario della Liberazione della nostra Città
      • Celebrazioni per Giuseppe Mazzini nel 150° anno dalla morte
      • CENA DEI POPOLI
      • "Acquerellando qua e là", mostra di Stellina Conti
      • Chiacchiere di latte e non solo
      • "Chiamati a camminare insieme"
      • Cineforum in Biblioteca
      • Pic nic cinema a Palazzo San Giacomo
      • Cinema sotto le stelle a San Pancrazio
      • Cinemadivino - I grandi film si gustano in cantina
      • "Codice rosso": un convegno sulla violenza di genere organizzato dal Lions Club Russi
      • "Colori amicizia emozioni": personale di Paola Marinella Rossi con la collaborazione di Mimma Ferra
      • "Colori luci ombre": mostra tripersonale alla sala "Punto InComune"
      • Com’eri vestita? Mostra itinerante per il ventennale di Linea Rosa
      • Compagnia dei Racconti: progetto di contrasto alle solitudini involontarie degli anziani
      • 27° Concerto di Natale della Banda di Russi
      • Concerto di Natale: appuntamento con la musica classica
      • Concerto d'organo a quattro mani alla Chiesa dei Servi
      • Concorso “Un disegno per Claudio”: mostra e premiazione in Biblioteca a Russi
      • Concorso di poesia dialettale “Torrione d'argento”: serata finale con premiazione
      • Conversazioni educative... una primavera di attività
      • Conversazioni sulla salute
      • Un pomeriggio a dicembre ...aspettando il Natale
      • "CORONAVERSUS 2022 racconti e novelle per un anno"
      • Coronaversus 2022 - Un'armonia tra testo e immagine
      • Gara podistica all'insegna della solidarietà
      • Fira 2021: da Russi con amore
      • Dalla pandemia alla guerra: quanto è difficile parlare di eventi traumatici con i nostri figli?
      • Daniele Cristofori & Friends
      • Dante par Ross
      • Dante par Ross
      • Diverse Diversità
      • Do you speak teatro?
      • Doppia personale per gli artisti dell'Artéj
      • Fira 2021: Due autori allo specchio: Katia Dal Monte presenta il libro di Gianni Cascone “Haiku della peste”
      • E... state con noi! a Russi
      • Emergenza Ucraina: le radici del conflitto
      • Emozioni da film con le grandi colonne sonore del ‘900
      • Emozioni e pensieri dei neo-genitori nei primi mesi di vita dei bambini
      • Eventi estivi al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
      • Facciamo il cartone animato della fiaba “Il fiore turchino”
      • «Facciamo la differenza»: un evento pubblico per presentare i risultati dei corsi
      • FESTA D’ ESTATE
      • Festa di Godo 2022
      • Festa di Godo 2023
      • "Festa di Primavera" al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
      • Fira 2021: Festa olistica della “Dea Natura”
      • "Fiabe di Romagna" raccolte da Ermanno Silvestroni (a cura di Eraldo Baldini e Andrea Foschi): presentazione delle ristampe dei volumi 1° e 2°
      • Fiaccolata per la pace 2022
      • Fiaccolata per la pace 2023
      • Rinviata a sabato 20 gennaio la Fiaccolata per la Pace 2024
      • Fiera 2022: “NoCap”, riflessioni sul tema del caporalato con Yvan Sagnet e Marco Nonni
      • Fine estate passeggiando a Palazzo San Giacomo
      • Fira 2022: “Le Ossa della terra”, una piccola opera editoriale collettiva e multimediale tutta ‘made in Romagna’
      • Fira 2022: “Un amico per Russi” e “Artoran a Ross”, premi dedicati ai russiani DOC
      • Fira 2022: ArtinFira. Artisti e musicanti per le vie della Città
      • Fira 2022: Brutture Moderne Social Club live in piazza Farini
      • Fira 2022: Camminata ludico motoria e Zug e zugatlon in piazza Farini
      • Fira 2022: i giochi
      • Fira 2022: Lingo e Carimbò
      • Fira 2022: lo sport
      • Fira 2022: l'orchestra Castellina Pasi in concerto
      • Fira 2022: Oltre la Canèna..."Bollicine di casa nostra"
      • Fira 2023: “Un amico per Russi” e “Artoran a Ross”, premi dedicati ai russiani DOC
      • Fira 2023: domenica mattina il raduno della mitica Fiat 500
      • Fira 2023: i concerti in Piazza Farini
      • Ultimo weekend per visitare le principali mostre inaugurate durante la Fira
      • Fira 2023: lo sport
      • Fira 2023: tipicità e prelibatezze culinarie
      • Presentazione del libro "La casa del roccolo (1943-44)" di Floriano Cerini
      • "Follie" - mostra di pittura di Elledi
      • Frammenti d'arte - mostra di pittura e ceramica
      • "Fusioni" di Anna Maria Boghi: mostra d'arte ceramica tra raku e tradizione
      • Gershwin Quintet meets Sara Jane Ghiotti: la tappa russiana dell'Emilia-Romagna Festival
      • Gio Gasdia & Slow eMotion live nel giardino della Rocca
      • Giocare con il neonato: incontro di musiche e letture animate dedicato a neo mamme, neo papà e neonati
      • Giochi di parole. Sui passi di Rodari
      • Giornata internazionale delle persone con disabilità
      • Giornata internazionale delle persone con disabilità 2022
      • Giornata Mondiale della Poesia
      • Giornata Mondiale della Poesia
      • Giornate Europee del Patrimonio: percorso del Risorgimento a 160 anni dall'Unità d'Italia
      • Giornate Europee dell’Archeologia, visita guidata alla Villa romana di Russi
      • Giornate FAI, a Russi due aperture straordinarie per Palazzo San Giacomo
      • "Ripartiamo dall'Europa": incontro informativo sullo scambio europeo con le città gemelle di Russi
      • «Giugno a colori», in Biblioteca a Russi laboratori gratuiti di fumetto e scrittura
      • Gruppi di parola per figli di genitori separati
      • Gruppi nascita online, per essere vicini ai genitori anche se distanti
      • Gruppo di lettura in Biblioteca
      • La Banda Città di Russi in concerto
      • I frumenti antichi: patrimonio di biodiversità da salvaguardare e valorizzare in modo appropriato
      • I libri della fantasia: letture per eterni bambini
      • II^ ed. Festival della Curiosità
      • Il “contemporaneo” di Andrea Emiliani alla Fira di Sett Dulur
      • Il 24° Jubilate Deo alla Biblioteca di Russi
      • Il Billo Circus torna a esibirsi a Russi
      • Il Centro per le famiglie propone due videoconferenze per genitori e bambini
      • "Il Circolo delle Arti": il nuovo progetto a cura della compagnia Le Belle Bandiere
      • Gita all'Isola degli Spinaroni
      • Il Dado dei mondi: laboratorio di gioco di ruolo
      • Il jazz torna al Teatro Comunale con Crossroads 2022
      • Il legame tra nonni e nipoti
      • Le tappe russiane del Ravenna Festival 2022
      • Il Sax Arts Festival a Russi
      • Il Sax Arts Festivals arriva a Russi con “Portraits”
      • Il SaxArt Festival al Giardino della Rocca
      • L'Emilia-Romagna Festival porta il tango di Piazzolla alla rocca di Russi
      • In marcia con i lavoratori. Memorie 1862-1932
      • In piazza Farini arriva il Carnevale
      • Info day sulla mobilità europea dei giovani
      • Insalata di fiabe
      • Insalata di Fiabe: fiabe dal mondo
      • Insalata di fiabe: letture in lingua straniera
      • Our Skin e InsideOut: il potere della condivisione di Linea Rosa
      • Insieme per giocare
      • Io sono ancora un cuore che batte: festa per i primi vent'anni di Teatro ritrovato
      • Italia vs. Inghilterra al Giardino del Gazebo
      • "Jogging, joching, plogging" aspettando la Fira 2021
      • "Jubilate Deo": il Mistero del Natale. Parole e note per la pace
      • Klassens Tid... l'ora di empatia!
      • L’Anpi di Russi in festa ricorda gli 80 anni dalla caduta del fascismo
      • L’ottava edizione di RUSSI ROCK BEER è alle porte
      • La 3^ edizione de “I libri della fantasia – Letture per eterni bambini”
      • Fira 2021: Classica Orchestra Afrobeat per il lunedì sera della festa
      • L'educazione al digitale nella nostra comunità
      • La Comunità Sasso incontra la Città di Russi - La persona al centro, non il problema
      • La conta di Natale: storie brevi di emozioni e divertimento
      • La famiglia nel post parto
      • La Fira dei piccoli!
      • La Fira fa ballare via Garibaldi
      • La Fira si veste!
      • La luce oltre la notte: laboratorio di Dungeons and Dragons
      • La macchina del tempo - sere di teatro, musica e video per raccontare storie di arti varie
      • "La Natività"
      • La Notte della Batteria
      • La regina delle nevi
      • La scienza in Biblioteca
      • La settimana del patto per la lettura
      • Il Maccabelli abbraccia la Città
      • Laboratori Natalizi a Godo e San Pancrazio
      • Lallabay Vol. 4 – Winter Project
      • ANNULLATO - Lasciatemi giocare!
      • «Lasciatemi giocare…» in piazzetta Dante a Russi, in occasione della Giornata dei Diritti dell'Infanzia
      • Lasciatemi giocare! ...nel Corso Farini
      • L'AVIS di Russi celebra i 60 anni di attività
      • "Le farsette di Fagiolino e Sandrone" al Museo della vita contadina di San Pancrazio
      • Le faville d'estate: letture animate con le Giovani Faville
      • Le iniziative estive del Centro Porta Nova
      • Le iniziative estive del Consiglio di Zona di San Pancrazio
      • Le tappe russiane del Ravenna Festival 2023
      • Letture animate al museo della Vita Contadina in Romagna
      • Letture animate in Biblioteca
      • Letture animate per bambini e bambine
      • Letture animate per bambini e bambine
      • Letture animate per bambini e bambine
      • L'Europa non cade dal cielo
      • "Lòm a Mêrz" al Museo della Vita Contadina di San Pancrazio
      • "L'ora delle storie" in Biblioteca
      • Materie e colori: mostra d'arte alla sala Punto InComune
      • Melodie in gocce
      • Memorie e memoria di una famiglia: i Cantimori
      • Mese della prevenzione dell’ictus cerebrale
      • Mostra d'arte a cura di Artej "La Natività"
      • Mostra di Edipa alla sala "Punto InComune"
      • Mostra personale di Andrea Ghiselli
      • Mostra personale di Mario Guandalini - un viaggio nell'arte lungo quasi un secolo
      • Mozart, Chopin, Glinka: atmosfere parigine a Russi
      • Musica bandistica con Tacabanda!
      • Musiche di Natale
      • Natale a Godo!
      • Presepe a Godo
      • Natale a San Pancrazio!
      • Natale a San Pancrazio
      • Nel Dantedì la seconda edizione di “Dante par Ross”
      • Nelle campagne russiane si rivive il fascino della tradizione
      • Nella piccola Chiesuola si celebra la tradizionale Festa della Madonna
      • «Nella tana di Zugaross»: a Russi una mostra interattiva in occasione del decennale della Biblioteca
      • Nessuno in un angolo, a Russi laboratorio teatrale per ragazzi dai 14 ai 18 anni
      • "Nina la viaggiatrice": presentazione del libro e laboratorio musicale
      • Non solo Mamma Non solo Papà
      • Notte sotto le stelle 2021
      • OltrApe di Radioimmaginaria dà voce anche ai giovani di Russi
      • One Billion Rising 2022: insieme contro la violenza sulle donne
      • One Billion Rising 2023, per dire no alla violenza sulle donne
      • «One Billion Rising 2024»: il flash mob contro la violenza sulle donne torna in Piazzetta Dante
      • OrtAttack al podere OrtInsieme di Russi
      • Orti di scambio: pic nic nell'orto scoprendo OrtInsieme
      • Orti di scambio: pic nic sul prato per scoprire OrtInsieme
      • Palazzo San Giacomo: alla mostra "Alla Natura" incontro con il critico Antonio d’Avossa
      • PARTITA APERTA - il modo più sicuro di ottenere nulla da qualcosa
      • "Passi di libertà. Il cammino dei nostri primi 70 anni"
      • Per conoscere culture diverse: presentazione dei progetti in Mozambico
      • Fira 2021: The Goodfellas live in piazza Farini
      • Perché ascoltare
      • Personale di Anna Maria Zirbi alla sala "Punto InComune"
      • Personale di Armanda Randi alla sala "Punto InComune"
      • PICNIC A PALAZZO
      • Pinocchio in mostra
      • Presentazione dei corsi IFTS in provincia di Ravenna
      • Presentazione del libro “Donne e antimafia, dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia” con la presenza di Luisa Impastato
      • Presentazione del libro “E ‘l modo ancor m’offende”
      • Presentazione del libro "Fatti veri" di e con Ivano Marescotti
      • Presentazione del libro "Il caso di Menghino Mezzani tra Dante e la Romagna"
      • Prima di ogni altro amore. Incanto per Maria Callas e Pierpaolo Pasolini
      • Primo maggio 2022 a Russi
      • Conversazioni sulla salute 2024: "Approccio all'emergenza in età pediatrica"
      • Programmazione estiva dei film all’Arena Jolly
      • Proseguono le personali degli artisti dell'Artej con la mostra di Roberto Marchini
      • Pubblica Assistenza Russi, 1983-2023: 40 anni di volontariato
      • Punk rock weekend – ziggy fest e festival beat prog e rock
      • Quattro serate con Claudio Morganti e “Il sentiero dei nidi ragno” di Calvino
      • Racconti in viaggio: il Lamone
      • Resilienza: donne che fanno la differenza
      • Ricostruire le comunità e percorsi di contrasto alle solitudini
      • Riprende il ciclo di visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Riprendono vita i giardini della Rocca: arriva il RussiRockBeer 2021
      • Ritorna a Russi la rassegna “I luoghi dello Spirito e del Tempo”
      • Ritorna a Russi la rassegna “I luoghi dello Spirito e del Tempo”
      • Ritorna la rassegna “I luoghi dello Spirito e del Tempo”
      • Rivoluzione Dante
      • Rocca Music vol. 2
      • «Ruggine», personale di Bruno Retini alla sala Punto InComune
      • Run to win: in corsa contro l’azzardo
      • Resistenze, la Festa della Liberazione al Centro Porta Nova
      • Russi celebra la Festa dell’Europa
      • Russi e il Comune riminese di Montescudo-Monte Colombo firmano il Patto di gemellaggio
      • Giò Gasdia Band live nel giardino della Rocca
      • Russi in Bricks per Giacomo
      • Russi International Street Food
      • Russi International Street Food: i migliori camioncini del cibo da strada in azione
      • Russi per la Pace
      • Russi Rock Basket
      • RUSSI ROCK BEER, quest’anno si fa in quattro!
      • Russi Street Food Festival
      • Sa' Pangrezi l'è in fësta
      • Sa' Pangrezi l'è in fësta 2023
      • Sagra parrocchiale di Pezzolo
      • Sagra parrocchiale di Pezzolo
      • SampaClaus
      • Fira 2021: Scarabòcc par la strê
      • "Sciroppo di teatro": bambini e famiglie a teatro con la ricetta del pediatra
      • Sciroppo di Teatro 2023: bambini e famiglie a teatro con la ricetta del pediatra
      • Sciroppo di Teatro 2024: bambini e famiglie a teatro con la ricetta del pediatra
      • Scombussolo, a Russi i giochi “dimenticati”
      • Al Centro Sociale Culturale Porta nova una serata di degustazione dedicata agli antipasti con CheftoChef
      • Sere d'estate 2023 al parco Falcone Borsellino di Russi
      • Serenata d'autore
      • Settimana mondiale dell'allattamento materno: Giocare con il neonato
      • Fira 2021: Signori questo è il bël e cöt
      • Sketch e comicità tra attori e pubblico con "Freak Out!"
      • Sleeping concert a Palazzo San Giacomo
      • Spazio Libero Megamix: mostra personale di Francesca Baldini Orsini
      • Spettacolo e tradizione al Museo della Vita Contadina in Romagna di San Pancrazio
      • Spiagge Soul Holy Fellas
      • Spiagge Soul Holy Fellas
      • Stagione teatrale 2021/2022
      • «Storie di donne», a Russi passeggiata guidata gratuita a cura di Pro Loco
      • Street Food Festival 2024: a Russi tre giorni di... "food immersion"
      • Tacabanda 2023
      • Tavola, tavola, chiodo, chiodo… La rinascita dalle parole di Eduardo
      • Territorio e associazionismo: la cultura in festa
      • Tippy Toe English: l'inglese per i più piccoli approda in Biblioteca
      • Torna il Russi Street Food
      • Tra mito, leggenda e realtà: “Il Passatore, episodi di brigantaggio a San Pancrazio”
      • Tractor Pulling, concerti e ristoro alla “Festa de Mutor”
      • Truffe agli anziani, la campagna informativa nazionale fa tappa al mercato di Russi
      • Tutto è uno: personale di Stefano Maretti
      • Un cesto al tramonto
      • Un cesto al tramonto
      • Un cesto al tramonto
      • Un Natale per tutta la famiglia a Palazzo San Giacomo
      • Un orribile spettacolo all'aperto
      • Un palco per gli appassionati ospita Freak Out!
      • Un palco per i Desert Wizards
      • EVENTO ANNULLATO: Un palco per...ImproSound in concerto a Russi
      • Un palco per Michele Carnevali in concerto a Russi
      • Un palco per... Michele Carnevali in concerto a Russi
      • Un pomeriggio a dicembre...aspettando Natale!
      • "Un poster per la pace" con il Lions Club Russi
      • Un teatro per la Città - una rassegna a misura di famiglia
      • Una “Human Library” per dar voce a grandi autori
      • Una buona partenza nella vita per tutti
      • Fira 2021: Una Canèna da Oscar
      • Una domenica ricca di iniziative per aspettare il Natale in compagnia
      • Una notte in Biblioteca!
      • Una serata per Max
      • “Vagabon Dante” a Palazzo San Giacomo
      • Verde Romagna: in mostra "Il Paesaggio" di Valter Guidi
      • Viaggio virtuale nei beni culturali della Provincia di Ravenna
      • Villa Romana: i nuovi orari in vigore da aprile
      • Visita a Palazzo, la Versailles della Romagna
      • Fira 2022: visita guidata a Russi "alla ricerca dell'antico Castrum"
      • Visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Zōch ad nadêl
      • Un palco per i Solmeriggio in concerto a Russi
      • Celebrazione del 79° anniversario della Liberazione
      • «Dire, Fare, Creare...» a Russi tre serate di shopping e divertimento
      • Una giornata alla Villa romana di Russi con la Legio VI Ferrata - APS
      • Genius Loci – Alla ricerca dello spirito dei luoghi
      • Cena dei popoli
      • E...state con noi
      • Estate a colori in biblioteca
      • Il Tour de France arriva a Russi
      • Arriva l’estate e tornano ancora più ricchi i “picnic a palazzo”
      • "Quale futuro senza memoria?": trentennale dell''Associazione La Grama
      • Tornano le visite guidate a Palazzo San Giacomo
      • Il Sax Arts Festival arriva a Russi con "La terra mi chiama"
      • Le tappe russiane del Ravenna Festival 2024
      • Cine-San Giacomo: il cinema a Palazzo San Giacomo
      • Canzoni e poesie alla XXV “NOTTE SOTTO LE STELLE”
      • A Russi torna "Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
Ricerca avanzata…
  1. Home

Accedi

Errore I cookie non sono abilitati. Devi abilitarli per poterti autenticare.
Problemi nel fare login? Chiedi aiuto.
Prossimi eventi
  • «Alla ricerca del tempo perduto»: i prossimi laboratori teatrali a Russi 19/05/2025 20:30
    (Europe/Rome)
  • «Alla ricerca del tempo perduto»: i prossimi laboratori teatrali a Russi 19/05/2025 20:30
    (Europe/Rome)
  • WAVE... all'ex Lavatoio serate a tema per ragazzi dagli 11 anni in su 20/05/2025 19:00
    (Europe/Rome)
  • I bambini raccontano la Resistenza 22/05/2025 14:30
    (Europe/Rome)
  • I bambini raccontano la Resistenza 22/05/2025 14:30
    (Europe/Rome)
Eventi precedenti…
Prossimi eventi…
Ultime notizie
  • Lokale Fashion Dinner del 24/05/2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare 15/05/2025
  • Bar Karica Cafè - Festa di Primavera del 30/05/2025 - Disciplina del transito e della sosta veicolare 15/05/2025
  • Divieto di accesso e di utilizzo del Mercato coperto di Russi a decorrere dal 14 maggio 2025 14/05/2025
  • Alienazione mediante pubblica asta e per singoli lotti di 3 beni di proprietà del Comune (quarto esperimento di gara) 13/05/2025
  • Bando 2025 per l'accesso agli alloggi protetti in piazza Farini 35 08/05/2025
Altre notizie…
Plone® Open Source CMS/WCM è © 2000-2025 della Fondazione Plone ed altri. Distribuito sotto Licenza GNU GPL.
Realizzato con Plone & Python
  • Mappa del sito
  • Contatti