Sottotitolo
Servizio non fruibile
no
Motivo dello stato
{
"blocks": {
"adfa47a0-b1a5-40c5-bd8d-de284d84b4e9": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"adfa47a0-b1a5-40c5-bd8d-de284d84b4e9"
]
}
}
Condizioni di servizio
Nessun file
Immagine di testata
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di testata
Immagine di anteprima
Nessuna immagine
Didascalia dell'immagine di anteprima
Correlato in evidenza
Eventi della vita delle persone
Eventi della vita delle imprese
A chi si rivolge
A chi è rivolto
{
"blocks": {
"d8340ce8-ebb4-4eb4-8b83-3f4710fa64f0": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "290nv",
"text": "Ai diretti interessati.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"d8340ce8-ebb4-4eb4-8b83-3f4710fa64f0"
]
}
}
Chi può presentare
{
"blocks": {
"68120df3-1333-405f-b1ce-2406d9dd858b": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"68120df3-1333-405f-b1ce-2406d9dd858b"
]
}
}
Copertura geografica
{
"blocks": {
"c3f33c0a-4e2a-4bf5-947d-837fa5350755": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"c3f33c0a-4e2a-4bf5-947d-837fa5350755"
]
}
}
Accedere al servizio
Come fare
{
"blocks": {
"181fbe4b-ab57-4095-921a-4710a11e3920": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9gd8f",
"text": "Durante l\u2019intervento di rimozione, onde evitare rischi per la salute occorre indossare gli indumenti protettivi facilmente acquistabili nei negozi di bricolage, infortunistica-sicurezza e vernici:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "11dal",
"text": "tuta e copricapo monouso;",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7vpej",
"text": "maschera con filtri P3;",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "b4o55",
"text": "guanti monouso;",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3oa1f",
"text": "scarpe antiscivolo",
"type": "unordered-list-item",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"4a4f7145-758d-4859-a68e-64c463384ba9": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 22,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "11ej5",
"text": "RIMOZIONE DELL\u2019ETERNIT",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 8,
"offset": 15,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "derm5",
"text": "Lo smaltimento\u00a0gratuito \u00a0dell\u2019eternit che ha subito un intervento di bonifica tramite rimozione \u00e8 effettuato (per titolari di utenze tariffa igiene ambientale) da HERA Ravenna s.r.l. alle seguenti condizioni:",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "7pc70",
"text": "quantitativi fino a un massimo di 400 kg/anno (circa 15 m2 - ogni m2 contiene circa 12/13 kg), per ogni contratto d\u2019igiene ambientale. Considerato che il rifiuto deve essere collocato su pedana di legno, il peso lordo massimo che pu\u00f2 essere ritirato \u00e8 pari a 450 kg",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 202,
"offset": 111,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "4m9ia",
"text": "Prima di effettuare l'intervento di rimozione per\u00f2 \u00e8 necessario rivolgersi, previo appuntamento telefonico, al AUSL Ravenna - Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - Via Fiume Montone Abbandonato 134, Ravenna, c/o CMP, (tel. 0544 286850, orario di ricevimento marted\u00ec dalle 8.30 alle 11.30) \u00a0per compilare il modulo di autodichiarazione - autorizzazione che accompagner\u00e0 il materiale sino allo smaltimento.",
"type": "unstyled"
}
],
"entityMap": {}
}
},
"f72ea336-2359-48f6-a492-bbec0e2e6482": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "a9sn0",
"text": "Il materiale da rimuovere deve essere precedentemente irrorato (mediante l\u2019utilizzo di una pompa a spruzzo a bassa pressione, es. quelle per i pesticidi)\u00a0 con una soluzione incapsulante che pu\u00f2 essere acquistata nei negozi di bricolage e vernici.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "36k0g",
"text": "Il materiale deve essere rimosso evitando di danneggiarlo, deve essere depositato su di un pallet di legno\u00a0e deve essere imballato in un telo di polietilene con spessore non inferiore a 0.20 mm (es. tipo grosso da agricoltura trasparente)\u00a0e sigillato con nastro adesivo. All\u2019interno dell\u2019imballaggio devono essere inseriti gli indumenti monouso usati per l\u2019operazione ed eventuali altri materiali\u00a0utilizzati durante i lavori. Ogni pacco andr\u00e0 contrassegnato con un'etichetta indicante la presenza di amianto. Nel caso di lavori in esterno, il terreno dovr\u00e0 essere pulito accuratamente da eventuali residui di cemento-amianto. Durante tutte le operazioni non si deve fumare n\u00e9 mangiare.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "24en7",
"text": "Su ogni pacco si dovr\u00e0 applicare l'etichetta rilasciata dalla AUSL compilata in ogni sua parte con le seguenti informazioni: nome, cognome, indirizzo, numero del permesso rilasciato da AUSL.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "4qv0q",
"text": "Il ricevente (operatore incaricato) rediger\u00e0 una dichiarazione di avvenuto ritiro, nella quale \u00e8 riportato il numero del protocollo AUSL e la consegner\u00e0 al cliente.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "buv6l",
"text": "Il materiale deve essere deve essere posizionato all'interno della propriet\u00e0 vicino alla recinzione (max 4-5 metri), facilmente raggiungibile da un camion con braccio meccanico.",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3r30r",
"text": "Il cliente deve essere presente per il ritiro della documentazione di cui sopra (dichiarazione di avvenuto ritiro rilasciata dall'operatore).",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 59,
"offset": 215,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "c6h5c",
"text": "Con l'entrata in vigore del DM 13/05/2009 non \u00e8 pi\u00f9 possibile trasportare l'eternit direttamente nelle Stazioni Ecologiche di HERA ma \u00e8 necessario richiedere il servizio gratuito di ritiro a domicilio effettuato da Hera contattando il call center al numero verde 800 999 500.\n",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [
{
"length": 26,
"offset": 0,
"style": "BOLD"
}
],
"key": "3nr41",
"text": "Cosa non bisogna fare mai:",
"type": "unstyled"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "36i3v",
"text": "non effettuare alcun intervento di rimozione, incapsulamento,sconfinamento senza le prescritte autorizzazioni o notifiche e senza i dispositivi di protezione personale;",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3fqm2",
"text": "evitare di spazzare coperture in eternit con scope o altro per eliminare, ad esempio, foglie cadute;",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "3kmqs",
"text": "danneggiare le lastre con mezzi meccanici quali trapani, flessibili, seghetti, ecc\u2026",
"type": "unordered-list-item"
},
{
"data": {},
"depth": 0,
"entityRanges": [],
"inlineStyleRanges": [],
"key": "fp3et",
"text": "quando si effettuano i controlli per valutare lo stato di conservazione delle coperture evitare di salire e camminarvi sopra in quanto le lastre in eternit non sono portanti.",
"type": "unordered-list-item"
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4a4f7145-758d-4859-a68e-64c463384ba9",
"181fbe4b-ab57-4095-921a-4710a11e3920",
"f72ea336-2359-48f6-a492-bbec0e2e6482"
]
}
}
Cosa si ottiene
{
"blocks": {
"63268260-68c2-4a9d-abed-482eaf22f849": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "67hkr",
"text": "Rimozione dell'eternit.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"63268260-68c2-4a9d-abed-482eaf22f849"
]
}
}
Procedure collegate all'esito
{
"blocks": {
"4f73ed36-600a-4012-89b3-df217676d610": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4f73ed36-600a-4012-89b3-df217676d610"
]
}
}
Canale digitale
{
"blocks": {
"50d5f64e-7378-4019-93d2-e83315b1e5b9": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"50d5f64e-7378-4019-93d2-e83315b1e5b9"
]
}
}
Link al canale digitale
{'internal': '', 'external': '', 'email': '', 'email_subject': ''}
Dove rivolgersi
Prenota un appuntamento
{
"blocks": {
"9e6cf41b-f3dd-4cd6-8654-6a878f283799": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"9e6cf41b-f3dd-4cd6-8654-6a878f283799"
]
}
}
Cosa serve
Cosa serve
{
"blocks": {
"8501c583-d01d-4859-a7f2-17f97ed64b9c": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "ac784",
"text": "Rispettare le linee guida.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"8501c583-d01d-4859-a7f2-17f97ed64b9c"
]
}
}
Costi e vincoli
Costi
{
"blocks": {
"88291aa4-9831-46e8-8790-4a455d6fb15c": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"88291aa4-9831-46e8-8790-4a455d6fb15c"
]
}
}
Vincoli
{
"blocks": {
"2fed7ae8-7b3d-4a05-acaa-fc302c06a7c1": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"2fed7ae8-7b3d-4a05-acaa-fc302c06a7c1"
]
}
}
Tempi e scadenze
Tempi e scadenze
{
"blocks": {
"5080b28c-ee2a-450f-b264-e8611d6af5ac": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "1fcpg",
"text": "Variabili.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"5080b28c-ee2a-450f-b264-e8611d6af5ac"
]
}
}
Casi particolari
Casi particolari
{
"blocks": {
"368339af-bb6a-46ac-b08b-68a6201af776": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"368339af-bb6a-46ac-b08b-68a6201af776"
]
}
}
Contatti
Area
Documenti
Documenti
Link utili
Link a siti esterni
{
"blocks": {
"33cb3471-6c8a-4272-9093-b503ca37386a": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"33cb3471-6c8a-4272-9093-b503ca37386a"
]
}
}
Contenuti collegati
Servizi collegati
Contenuti correlati
Categorizzazione
Identificativo
Ulteriori informazioni
Codice dell'ente erogatore (ipa)
Settore merceologico
Ulteriori informazioni
{
"blocks": {
"0c09b55f-9f00-4182-9d31-4bfced88e4cf": {
"@type": "text"
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"0c09b55f-9f00-4182-9d31-4bfced88e4cf"
]
}
}
Impostazioni
Nome breve
smaltimento-di-cemento-amianto-eternit
Versionamento abilitato
sì
Cos'è
Descrizione estesa
{
"blocks": {
"4bdf4826-6570-452b-804f-02fdeee824f5": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "9r6up",
"text": "Il cemento-amianto, meglio noto come eternit, \u00e8\u00a0un rifiuto pericoloso e non recuperabile. In epoca in cui non era ancora nota la sua potenziale pericolosit\u00e0, a causa della sua resistenza al calore e\u00a0della sua struttura fibrosa, \u00e8 stato utilizzato in una vasta gamma di manufatti a propriet\u00e0\u00a0ignifughe e\u00a0isolanti principalmente in materiali da costruzione edilizia, tessuti resistenti al calore, imballaggi, guarnizioni, rivestimenti,\u00a0materiale di attrito.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 48,
"length": 41,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fp8nd",
"text": "Generalmente, nelle abitazioni civili, i materiali contenenti-amianto (eternit) sono utilizzati come coperture in locali come garage e ripostigli, oppure nei rivestimenti delle canne fumarie.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "67f50",
"text": "La presenza di materiali costituiti da amianto di per s\u00e9 non \u00e8 pericolosa: se il materiale \u00e8 in buone condizioni \u00e8 assai improbabile che rappresenti un rischio per la salute. Tuttavia, quando queste superfici diventano friabili al tatto ed iniziano a sfaldarsi \u00e8 necessario rimuoverle.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "34o8v",
"text": "L'amianto rappresenta un pericolo per la salute a causa delle capacit\u00e0 che i materiali utilizzati in edilizia hanno di rilasciare fibre potenzialmente inalabili a causa dell'estrema suddivisione cui tali fibre possono giungere.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "frvrf",
"text": "Il rilascio di fibre nell'ambiente pu\u00f2 avvenire o in occasione di una loro manipolazione/lavorazione o spontaneamente, come nel caso di materiali friabili, usurati o sottoposti a vibrazioni, correnti d'aria, urti, ecc\u2026",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "3dav3",
"text": "L'esposizione a fibre di amianto \u00e8 associata a malattie dell'apparato respiratorio (asbestosi, carcinoma polmonare) e delle membrane sierose, principalmente la pleura (mesoteliomi).",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "digaq",
"text": "Un primo controllo per valutare la pericolosit\u00e0 dell'amianto pu\u00f2 essere fatto verificando i parametri indicativi della possibilit\u00e0 di rilascio e dispersione di fibre o, meglio, tramite valutazione pi\u00f9 precisa (anche con l'ausilio di un tecnico di fiducia) avvalendosi delle \"Linee-Guida per la Valutazione dello stato di conservazione delle Coperture in Cemento-Amianto e per la Valutazione del rischio\" predisposte dalla Regione Emilia Romagna.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
},
"b4720934-a595-404b-ba6f-9de79df7c270": {
"@type": "text",
"text": {
"blocks": [
{
"key": "7qlj7",
"text": "CONTROLLI E BONIFICA",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 20,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "9bje8",
"text": "Quando l'eternit \u00e8 danneggiato, \u00e8 necessario eseguire un intervento di bonifica con lo scopo di impedire che si verifichi il rilascio di fibre di amianto dalle lastre.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "ad8tp",
"text": "La normativa vigente contempla 3 metodi di bonifica:",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "fc43j",
"text": "RIMOZIONE\nConsiste nell'asportazione delle lastre in cemento amianto, previo specifico trattamento e nel conferimento in discariche autorizzate;",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 9,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "55b7a",
"text": "CONFINAMENTO\nConsiste nel posare sulle coperture in cemento amianto una sovracopertura in manufatti rigidi (lamiere, pannelli, ecc..) che limiti il degrado delle lastre stesse;",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 12,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "f5ddk",
"text": "INCAPSULAMENTO",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [
{
"offset": 0,
"length": 14,
"style": "BOLD"
}
],
"entityRanges": [],
"data": {}
},
{
"key": "7ms79",
"text": "Consiste nell'applicazione sulle coperture in cemento amianto di specifici prodotti incapsulanti liquidi, che inglobano le fibre di amianto e rendono nuovamente compatta la matrice.",
"type": "unstyled",
"depth": 0,
"inlineStyleRanges": [],
"entityRanges": [],
"data": {}
}
],
"entityMap": {}
}
}
},
"blocks_layout": {
"items": [
"4bdf4826-6570-452b-804f-02fdeee824f5",
"b4720934-a595-404b-ba6f-9de79df7c270"
]
}
}
SEO
Titolo
Descrizione
No Index
no
Canonical URL
Titolo Open Graph
Descrizione Open Graph
Immagine Open Graph
Nessuna immagine
Contenuti
Non ci sono elementi in questa cartella.