Villa Romana aperta nel weekend di Ferragosto
- https://www.comune.russi.ra.it/events/villa-romana-aperta-nel-weekend-di-ferragosto
- Villa Romana aperta nel weekend di Ferragosto
- 2023-08-15T18:30:00+02:00
- 2023-08-15T23:59:59+02:00
- Apertura straordinaria lunedì 14 agosto. Il complesso archeologico si può visitare anche sabato 12, domenica 13 e martedì 15 agosto, sempre dalle ore 13.30 alle ore 18.30
- Cosa eventi
- Quando 15/08/2023 dalle 18:30
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
La Villa romana di Russi, in via Fiumazzo, sarà aperta anche durante il lungo weekend di Ferragosto. Nel dettaglio:
- sabato 12 e domenica 13 agosto, dalle ore 13.30 alle 18.30
- lunedì 14 agosto apertura straordinaria, dalle ore 13.30 alle ore 18.30
- martedì 15 agosto, dalle ore 13.30 alle ore 18.30
Ingresso
Si comunica che dal 15 giugno al 15 settembre 2023 (decreto legge 1 giugno 2023 n. 61) il biglietto di ingresso in tutti i luoghi della cultura statali subirà l’aumento di 1 euro per ogni tariffa prevista ad eccezione delle gratuità di legge, card e abbonamenti.
Il ricavato dovuto all’aumento sarà interamente devoluto alle zone colpite dai recenti eventi alluvionali in Emilia-Romagna, Marche e Toscana come contributo per fronteggiare l’emergenza.
Intero € 3
Agevolato € 2 giovani di età tra i 18 e i 25 anni
Gratuito per tutti i cittadini di età inferiore a 18 anni
Per restare aggiornati sulle aperture straordinarie e su tutte le iniziative organizzate alla Villa romana è attivo un servizio di newsletter mensile. Le richieste di iscrizione vanno inviate all'indirizzo mail
drm-ero.russi@cultura.gov.it.
Per informazioni: tel. 0544 581357
Ulteriori contenuti sul sito della Direzione regionale Musei Emilia Romagna
- https://www.comune.russi.ra.it/events/giornate-europee-dell2019archeologia-visita-guidata-alla-villa-romana-di-russi
- Giornate Europee dell’Archeologia, visita guidata alla Villa romana di Russi
- 2023-06-17T16:30:00+02:00
- 2023-06-17T17:30:00+02:00
- Sabato 17 giugno, alle ore 16.30, alla scoperta dell'area archeologica di via Fiumazzo con la direttrice, dott.ssa Federica Timossi, e la restauratrice del Gruppo Mosaicisti Ravenna, dott.ssa Anna Caterino