«La Comunità educante», come gestire il digitale dalla prima infanzia?
- https://www.comune.russi.ra.it/events/la-comunita-educante-al-via-a-russi-un-nuovo-ciclo-di-iniziative-per-genitori-bambini-e-docenti
- «La Comunità educante», come gestire il digitale dalla prima infanzia?
- 2023-12-13T20:30:00+01:00
- 2023-12-13T23:59:59+01:00
- Incontri on line per genitori: lunedì 11 dicembre (ore 20.30) per l'età 0-3 anni; martedì 12 dicembre (ore 20.30) per l'età 3-6 anni; mercoledì 13 dicembre (ore 18) per l'età 6-10 anni
- Cosa eventi newsletter
- Quando 13/12/2023 dalle 20:30
-
Aggiungi un evento al calendario
iCal
In continuità con gli anni passati, il Comune di Russi propone anche per l'anno scolastico 2023-24 il progetto «La comunità educante: Formare, Educare, Ascoltare», attraverso cui intende proseguire il sistema di confronto e collegamento fra tutti i vertici del triangolo relazionale «educatori-docenti/famiglie/studenti», pilastro fondamentale sia per lo sviluppo dei bambini/ragazzi, sia per il benessere degli adulti ad essi vicini, sia per le motivazioni e l’entusiasmo professionale degli educatori e dei docenti.
Per l'edizione 2023-24 saranno adottate le nuove metodologie sperimentate nelle passate annualità del progetto, che prevede conversazioni educative aperte a tutti, incontri online per genitori, laboratori di mindfulness e rilassamento, una mostra e una performance di Playback Theatre in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, formazione specifica per il personale docente delle scuole del territorio di Russi.
«La sinergia tra Comune, scuola e famiglie - spiega Grazia Bagnoli, Vice Sindaca con delega all'Istruzione - è fondamentale per il benessere dei nostri ragazzi. Da qui la scelta di proseguire il percorso avviato quattro anni or sono, quest'anno coinvolgendo per la prima volta anche le famiglie nella programmazione delle iniziative. Nei mesi scorsi, infatti, è stato lanciato un sondaggio on line per capire meglio quali erano i temi da approfondire in via prioritaria e le esigenze orarie, aspetti di cui poi abbiamo tenuto conto nell'organizzazione della rassegna 2023-24».
Il programma
- COME GESTIRE IL DIGITALE DALLA PRIMA INFANZIA?
Domande e risposte sui rischi e le strategie per educare i nostri figli e le nostre figlie a un uso responsabile del digitale.
Lunedì 11 dicembre, ore 20.30, per l'età 0-3 anni LINK PER PARTECIPARE
Martedì 12 dicembre, ore 20.30, per l'età 3-6 anni LINK PER PARTECIPARE
Mercoledì 13 dicembre, ore 18, per l'età 6-10 anni LINK PER PARTECIPARE
Incontri on line di Educazione al digitale, a cura del CED - Centro per l'Educazione al Digitale - Aps (su prenotazione: tel. 0544 587648 oppure istruzione@comune.russi.ra.it)
----------
Lunedì 18 dicembre, ore 20.30, Biblioteca comunale, Via Godo Vecchia 10, Russi
Conversazione educativa aperta a tutti (ingresso libero)
- CALMARE LA MENTE, GESTIRE LE EMOZIONI. Bambini attenti, consapevoli e felici con le pratiche di rilassamento
Un'occasione per confrontarsi sull'importanza di promuovere una «pedagogia della lentezza», e recuperare ritmi calmi e lenti, a fronte di una società che spinge sempre più gli adulti, ma anche i bambini ad un fare frenetico. Durante l'incontro si approfondiranno i benefici delle tecniche di rilassamento per i bimbi e l'importanza di introdurre queste attività già a partire dal nido. A conclusione della serata verrà svolta un'attività di rilassamento. Calma e benessere sono garantiti! (Chi lo desidera può portare un tappetino, una coperta, un piccolo cuscino e calzini antiscivolo...).
----------
Sabato 20 aprile 2024, ore 17, Biblioteca comunale, Via Godo Vecchia 10, Russi
Conversazione educativa aperta a tutti (ingresso libero)
- L'EDUCAZIONE DIGITALE NELLA NOSTRA COMUNITA'
Proponiamo e discutiamo un Regolamento Digitale Scuola-Famiglia, per il benessere dei nostri figli e delle nostre figlie.
----------
Durante l'anno scolastico 2023-24 è inoltre prevista una formazione ad hoc per il personale docente delle scuole del territorio di Russi.
----------
Per approfondimenti visita la pagina del progetto «La comunità educante: Formare, Educare, Ascoltare»
Per informazioni e iscrizioni:
Comune di Russi
Area Servizi alla Cittadinanza
tel. 0544 587648
email istruzione@comune.russi.ra.it