Tutte le notizie
Chiusura Uffici comunali
Nella giornata di venerdì 9 dicembre 2022, gli Uffici comunali resteranno chiusi
Asfaltatura della rotatoria sulla S. P. 253 intersezione con la Via Monaldina: modifiche alla viabilità
Nelle giornate del 3 e 4 novembre 2022 il transito veicolare sarà deviato su Via Faentina, nella strada che passa dalle frazioni di San Michele di Ravenna e Godo di Russi
In partenza “You_RoPe”, percorso di cittadinanza europea
Anche il Comune di Russi è parte attiva del percorso con la terza “Green Walk” e laboratori teatrali per sperimentare nuovi modi di pensare l'Europa
'900 - LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
Il Comune di Russi organizza una serie di iniziative culturali, didattiche e formative sulla storia del Novecento e i fatti accaduti nella provincia di Ravenna nel 1922
A Russi, tutte le celebrazioni per il 104° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale
Le commemorazioni inizieranno martedì 1 novembre a Godo e si concluderanno venerdì 4 a Russi e San Pancrazio
Hera: al via i lavori sulla rete fognaria in alcune vie di Russi
L’intervento, che comporterà un investimento di oltre 370 mila euro, consiste nella posa di 800 metri di nuove condotte fognarie, che permetteranno di collegare al depuratore cittadino le vie Violetta, dei Martiri e III Dicembre. In via Violetta sarà sostituito anche il tubo dell’acquedotto
Illuminazione pubblica: necessari provvedimenti emergenziali
Delibera di approvazione linee guida per il risparmio energetico nel Comune di Russi – inverno 2022-2023
Fermo della piattaforma Accesso Unitario
Dalle ore 8.00 di lunedì 24 fino alle ore 8.00 di martedì 25 ottobre 2022 non sarà consentito l'accesso al portale per motivi legati all'aggiornamento del sistema di codifica degli interventi
Nuova assunzione per il Comune di Russi
Pubblicato un nuovo Bando di Selezione pubblica. Scadenza candidature il 03/11/2022
Centro Paradiso Inverno a.s. 2022/2023
Fino a Domenica 09 ottobre sono aperte le iscrizioni per il Centro Paradiso Inverno 2022/2023
“Liberi dalle Mafie”: concluso il progetto per la promozione della legalità e il contrasto dei fenomeni della criminalità organizzata
Ottimi risultati e soddisfazioni condivise per le attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di infiltrazione mafiosa e laboratori educativi per le scuole
Palazzo San Giacomo: il restauro e la sua nuova veste
Si è chiusa domenica 25 settembre 2022 “Alla natura. L'azione artistica come ultimo rito magico e salvifico”, la mostra che dal 18 giugno è stata ospitata nelle stanze restaurate del Palazzo celebrandone così la nuova destinazione
Inaugurazione e presentazione del punto informativo e di orientamento all'accesso ai servizi socio-sanitari
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 15.30, presso il piazzale della Farmacia di San Pancrazio (via Molinaccio n. 106)
L’ufficio mobile di Romagna Next in Tour fa tappa a Russi venerdì 14 ottobre
Una tappa per raccontare in diretta ai cittadini gli scopi di Romagna Next, il primo "laboratorio" di pianificazione strategica interprovinciale sorto in Italia per rispondere alle sfide del Next generation EU.
EMILIA-ROMAGNA in ZONA ARANCIONE
L'ordinanza del 13 novembre del Ministro della Salute ha inserito l'Emilia-Romagna tra le regioni con scenario di rischio elevato (zona arancione), a partire dal 15 novembre.
Raccolta differenziata all’80% a Russi grazie al porta a porta
Grazie al sistema combinato domiciliare misto per centro storico e zona residenziale di Russi, Godo e San Pancrazio e integrale nel forese e nella zona artigianale, partito il 17 gennaio, forte aumento percentuale di raccolta differenziata, oltre l’80% da marzo
Caregiver familiari, al via il servizio che offre orientamento e supporto a chi assiste persone malate o disabili non autosufficienti
Un servizio informativo, di orientamento e di supporto per chi si prende cura, in modo volontario e gratuito, di persone con limitata autonomia o persone non autosufficienti
Progetto Piedibus
Iscrizioni aperte fino al raggiungimento dei 22 posti disponibili!
Pranzo dei popoli
Domenica 25 settembre 2022, dalle 12.30, presso il Centro Porta Nova, un pranzo per conoscersi e sostenere l'inclusione
Lotta all'abbandono illecito di rifiuti: nuove telecamere per il Comune di Russi
Da giugno 2022 installate le nuove "fototrappole" con l’obiettivo di prevenire e reprimere azioni di abbandono e smaltimento illegale dei rifiuti
Fondo Regionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione
Dalle ore 12.00 di giovedì 15 settembre fino alle ore 12.00 di venerdì 21 ottobre 2022, è possibile presentare la domanda intesa ad ottenere contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione
Fotografa la Fira e vinci il teatro per il Contest 2022!
Scatta le foto durante la Fira di Sett Dulur e inserisci l’hashtag #contestfira2022, i vincitori saranno premiati l’ultima sera della festa
"Magica-mente": magia per divertirsi e far crescere la mente
Seconda edizione della scuola di magia per ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Sedici lezioni da due ore ciascuna con inizio dal 5 ottobre 2022
Corso di allenamento cognitivo, prevenzione e benessere per un buon invecchiamento rivolto a persone in assenza di deficit cognitivo
I lunedì dalle 17.00 alle 19.00, dal 3 ottobre 2022 al 28 novembre 2022, presso il Centro Sociale Culturale Porta Nova
Fiera 2022 - Auto e moto alla Fira: il RAID da Klosters a Rimini, passa da Russi durante la sagra
Lunedì 12 settembre il passaggio del Rally turistico, sabato 17 motoraduno e domenica 18 esposizione delle macchine agricole, delle “Mitiche 500” e 1° raduno di auto storiche
Fira 2022 - ceramica, pittura e disegno in mostra
Domenica 11 settembre, apertura della mostra di Boghi e Fava in via Garibaldi 38, giovedì 15 settembre, in via Giordano Bruno 1, Piccola Bottega del disegno di Tommaso Martines
Fira 2022: Out of The Blue
Da martedì 13 a lunedì 19 settembre, presso i locali di corso Farini n. 120, mostra d'arte, cianotipia e fotografia. Apertura il 13 alle 19.00
Fira 2022: In ascolto, vita di Chiesa oggi
Spunti di riflessione sul cammino sinodale iniziato nel 2021. Dall'11 al 19 settembre presso la Chiesina di San Francesco, in corso Farini
Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) – La tua storia sanitaria a portata di mano
Campagna informativa per promuoverne l’utilizzo del portale sanitario fra la popolazione
Fira 2022: in Municipio, due mostre per ricordare i tempi passati
Dal 14 al 19 settembre, in mostra i primi 50 anni di dello Sci Club Scarpantibus e i ricordi di scuola della ProLoco Russi. Apertura il 14 alle ore 20