Tutte le notizie
Liberiamo l'aria: le misure emergenziali
Fino al 30 aprile, in caso di bollino rosso, sono attivi i provvedimenti emergenziali relativi alle limitazioni della circolazione
Una targa in memoria del professore russiano Vincenzo Patuelli
Sabato 18 febbraio, alle ore 10.30, inaugurazione presso la Biblioteca comunale di Russi alla presenza del figlio Antonio e della Sindaca Valentina Palli
Relazione sull'attività della Polizia Locale nel 2022
Report delle pattuglie dinamiche sul territorio e delle ore di controllo al 31/12/2022
Sostegno all'affitto: sono stati riaperti i termini dell'avviso pubblico per l’erogazione di contributi agli inquilini “morosi incolpevoli” definendo la nuova scadenza per la presentazione delle domande al 31/12/2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili
Gli avvisi pubblici e le relative modulistiche possono essere visionati e scaricati dalla sezione "Contenuti correlati"
Corso di pratica assistenziale
Fino al 25 novembre 2023 prosegue il corso di formazione a supporto di chi si prende cura di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare, esiti di Ictus e malattia di Parkinson
Il Teatro Comunale di Russi e la nuova stagione 2022/2023
E' iniziata la nuova stagione del Teatro Comunale di Russi: 14 appuntamenti che spaziano dalla prosa alla musica, dalla danza al teatro contemporaneo proponendo molti tra i migliori titoli, volti e autori del panorama nazionale
'900 – LA STORIA SIAMO NOI: la Romagna nel 1922 raccontata ad adulti e ragazzi
Si è concluso il progetto cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e attuato dal Comune di Russi con una serie di iniziative culturali, didattiche e formative svoltesi nel corso del 2022
Ciclabilità a Russi tra storia, cultura e paesaggio
Partito il progetto che intende creare un percorso di mobilità lenta e sostenibile legato alle opportunità turistiche del territorio
Insediamento della Consulta delle ragazze e dei ragazzi
49 i componenti in carica: i bambini e ragazzi eletti avranno l'occasione di prendere parte in prima persona al progetto di cittadinanza attiva "conCittadini", che quest'anno ha come filone tematico la memoria
Il Natale in uno scatto: ecco i vincitori del contest fotografico a tema natalizio
Giovedì 26 gennaio 2023 sono stati premiati i tre vincitori, che hanno ricevuto un abbonamento alla rassegna di teatro contemporaneo 2022/2023 del Teatro Comunale di Russi
Certificati anagrafici online e gratuiti se previsti in esenzione dall'imposta di bollo
Il servizio è offerto dal sito ANPR del Ministero, che permette ai cittadini di accedere, in modo rapido e sicuro, ai servizi di certificazione anagrafica, eliminando le attese ed avendo un reale risparmio di tempo
Graduatoria Definitiva distrettuale “Progetto per la conciliazione vita-lavoro – Sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – FSE 2014-2020 - Anno 2022”
E' stata approvata la graduatoria definitiva distrettuale delle domande ricevute dai Comuni di Ravenna, Cervia e Russi
Il Comune di Russi si dota del primo veicolo elettrico
Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale per incentivare politiche di sostenibilità ambientale
Emessa la terza rata della Tari 2022
Il tributo, di competenza comunale, viene gestito da Hera e incassato direttamente dai Comuni. Russi aderisce al nuovo sistema PagoPA, che sostituisce il modulo F24
Giornata della memoria 2023: a Russi, due eventi per ricordare le vittime della Shoah
Dopo lo spettacolo “Via da lì – storia del pugile zingaro”, sabato 28, presso la Biblioteca comunale, una lezione a cura del Prof. Andrea Baravelli
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 26 gennaio ore 19
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Progetto di riqualificazione “Casa canterini”
L'intervento vedrà la realizzazione di un luogo rivolto all'accoglienza di persone disabili, permettendo loro di acquisire le abilità necessarie per una vita il più possibile indipendente
Progetto #per la mia città: aiuta un nonno o una nonna a diventare SMART!
Insegna agli anziani a creare un 'identità digitale (SPID) e ad accedere ai vari servizi!
Da Russi con amore: disponibile la nuova cartolina natalizia
Reperibile presso le sedi comunali e i negozi della città la nuova cartolina dedicata alla Rocca
Presentazione dei progetti PNRR nel territorio del Comune di Russi
Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 20.30, presso la Sala del Consiglio, un incontro pubblico con la cittadinanza
I libri della fantasia - letture per eterni bambini
Il 2, 3 e 4 gennaio 2023, letture, percorsi e laboratori creativi dai racconti di Gianni Rodari. All'interno della notizia il programma completo delle tre giornate
Il Natale in uno scatto!
Contest fotografico natalizio attivo dall'8 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Scatta e partecipa anche tu!
Temporanea modifica della disciplina della sosta a pagamento
In Corso L. C. Farini e P.zza Gramsci, sosta gratuita dalle ore 15.00 alle ore 20.00, dal 3 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Chiusa per le festività natalizie, dal 26 dicembre al 3 gennaio, la Copisteria Insieme
Il Centro Stampa in Piazza Dante riaprirà mercoledì 4 gennaio 2023
Presentazione del Bilancio di Previsione 2023-2025
Mercoledì 30 novembre, la Sindaca Valentina Palli, l'Ass. Monica Grilli e la Giunta hanno incontrato on line i cittadini per presentare il Bilancio di Previsione relativo agli anni 2023-2025
Celebrazione del 78° anniversario della Liberazione della nostra Città
Sabato 3, domenica 4 e lunedì 5 dicembre 2022, tre momenti per ripercorrere il nostro cammino di democrazia e civiltà
Per una città senza droghe: conoscere e prevenire il fenomeno presso le scuole
Firmato presso la Prefettura di Ravenna il Protocollo d'Intesa “Scuole Sicure 2022/2023”
Missione natale: consegna speciale!
Da Lunedì 5 a Giovedì 8 dicembre 2022 potrai essere anche tu Babbo Natale!!
Rifacimento del ponte sul fiume Montone – incontro aperto alla cittadinanza
Mercoledì 16 novembre, alle ore 21.00, presso il Museo della Vita Contadina in Romagna di San Pancrazio
Commemorazioni in occasione del 78° anniversario dell’Eccidio dei Martiri di San Pancrazio
Dopo l'appuntamento di domenica 13 a Ragone, venerdì 18 e domenica 20 novembre si ricorda il contributo che, con i suoi Caduti, San Pancrazio ha dato alla lotta per la libertà del Paese