Tutte le notizie
A Russi prosegue il percorso partecipativo sulla Comunità energetica rinnovabile (Cer)
Che cos'è una Comunità energetica rinnovabile? Come funziona? Quali vantaggi ci sono per la bolletta e per l'ambiente?
Illuminazione pubblica, dal 1 maggio Russi riaccende i lampioni di notte
La misura di spegnimento assunta in ottobre ha consentito al Comune di risparmiare oltre 112 mila euro sulle spese di luce e gas e di evitare di alzare il costo dei servizi comunali, di IRPEF ed IMU
Iscrizioni al Nido d'Infanzia Comunale A.P. Babini Aperte dal 1 al 30 aprile 2023
Le domande di ammissione per l’anno scolastico 2023/2024 sono aperte dal 1 al 30 aprile 2023
Migranti: avviso esplorativo della Prefettura di Ravenna per l'affidamento dei servizi di accoglienza
All'interno della notizia tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione
Iscrizioni aperte per il Centro Paradiso Ricreativo Estivo - Estate 2023
Iscrizioni aperte fino al 12 maggio 2023.
Demenza, malattie cerebrovascolari, Ictus e Parkinson: nuovo corso per volontari che si occupano di interventi gruppali post diagnostici
Dal 19 maggio al 16 giugno, presso il CMP di Ravenna. Iscrizioni aperte fino ad esaurimento posti
Prossimo Consiglio Comunale: mercoledì 26 aprile 2023 ore 19
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Bando di selezione per il progetto Erasmus+ “Paths4Crafts”
Le cinque persone selezionate andranno nella città spagnola di Priego de Cordoba per una formazione sull'imprenditorialità giovanile. Scadenza presentazione domande: 26/04/2023
Russi celebra il 78°anniversario della Liberazione
Da giovedì 20 a sabato 29 aprile 2023 diverse iniziative ricorderanno la lotta di resistenza militare e politica, attuata dalle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale. Il programma dettagliato
Bando per il Servizio Civile Universale: pubblicate le graduatorie definitive dei progetti di Russi
All'interno della notizia, le graduatorie dei progetti con sede presso la Biblioteca comunale di Russi e il Centro Paradiso di via Roma 13.
Contributi a sostegno della mobilità casa-lavoro per lavoratori disabili
Scadenza ore 12 del 26 maggio 2023 per spese relative all'anno 2022
Avviso pubblico per la formazione di un elenco distrettuale dei soggetti gestori di centri estivi che intendono aderire al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi anno 2023”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna
Scadenza 21 aprile 2023. Il progetto è rivolto a bambini/e e ragazzi/e di età compresa fra i 3 e i 13 anni, nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020, e a bambini/e e ragazzi/e tra 3 e 17 anni, nati dal 01/01/2006 al 31/12/2020 con disabilità certificata ai sensi della l.104/1992
Appuntamenti in Villa!
Aperture straordinarie ed orari estivi del complesso archeologico della Villa Romana di Russi, perla del nostro territorio
Semaforo lampeggiante tra le vie Trento, Trieste, Molinaccio e Vecchia Godo
A causa di un guasto alla centralina elettrica, il semaforo non sarà in funzione per almeno 7 giorni
A Russi iniziati i lavori di sfalcio del verde pubblico
Il territorio comunale interessato dai lavori è pari a circa 180 mila metri quadri (circa 18 campi da calcio). Le aree verdi del centro, dell'asilo e delle scuole sono le prime in cui si interverrà
Potenziamento sicurezza stradale: installati 3 box dissuasori-rallentatori di velocità nel territorio comunale
Le nuove postazioni sono state installate a Russi in Via Cacciaguerra, nel tratto di Via Faentina Sud compreso tra le intersezioni con Via Cantagallo e Via T.Rasponi ed in Via Faentina Nord dopo l'intersezione con Via Gallignani
Progetto PROGRESS_EU: anche il Comune di Russi promuove la rete di città per un'Europa progressista
8 eventi internazionali per discutere del futuro dell'Europa e coinvolgere i più giovani
Corso di formazione gratuito per nuove volontarie dell'associazione Linea Rosa
A Russi 6 incontri dal 13 aprile al 18 maggio, iscrizioni entro il 3 aprile. Temi: violenza di genere, metodologia dell'accoglienza, strategie da adottare per sostenere le donne, maltrattamento e abuso su donne e minori
Il 2 aprile torna la "decana" Maratona del Lamone!
Lo start sarà, come sempre, in Piazza Farini alle ore 9:00, mentre alle 9:15 scatteranno le prove non competitive
Presentati i progetti PNRR nel territorio comunale di Russi
Progetti in cantiere e investimenti a favore della Città
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
I contributi entro le ore 12.00 del 20 marzo 2023
Anche il Comune di Russi tra i partner del progetto partecipativo "Facciamo sostenibilità"
Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso da Acer Ravenna, intende ricercare opportunità, idee, progetti e azioni concrete per contrastare le povertà, favorire il benessere e più in generale la sostenibilità delle famiglie assegnatarie di alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp)
Maggiore sicurezza nelle discoteche, anche il Comune di Russi tra i firmatari del Protocollo d'Intesa
L'intesa vede anche i Primi cittadini parte attiva di una strategia di azioni e interventi che vuole privilegiare il "sano divertimento", rispetto delle regole e comportamenti di massima collaborazione per diffondere la legalità in luoghi di svago sicuri.
Prossimo Consiglio Comunale: giovedì 9 marzo ore 19
La seduta sarà visibile in streaming attraverso la piattaforma CiviCam
Nuove assunzioni per il Comune di Russi
Previste due nuove assunzioni per rafforzare la macchina amministrativa. Scadenza candidature: 7 marzo 2023, ore 9.30
A Russi riprendono gli scambi culturali giovanili con le Città gemelle
Dieci posti a disposizione per i ragazzi della V primaria e I secondaria. Adesioni aperte dal 28 febbraio al 15 marzo 2023
Contributi una tantum a sostegno delle spese sostenute a fronte dei rincari dell'energia elettrica – anno 2022
La scadenza del bando è stata prorogata alle ore 12.00 del 28 febbraio 2023
Come affrontare lo stress, a Russi incontri gratuiti per imparare a "Vivere i cambiamenti"
Dal 7 marzo al 26 aprile 2023 otto appuntamenti a cadenza settimanale , dalle ore 14 alle ore 16.30, presso la Casa della Comunità di Russi, in piazza D.A. Farini 39
I pomeriggi dei familiari "Uno spazio per me"
Gruppi di ascolto, supporto, informazione, psicoeducazione e sostegno per chi si prende cura di persone con demenza e decadimento cognitivo. Fino al 20 novembre 2023, presso la Sala "Vanna Vanni" al CMP di via Fiume Montone Abbandonato a Ravenna
A Russi un presidio per la Pace sotto i portici della sede municipale a un anno dall'inizio della guerra in Ucraina
Lunedì 27 febbraio, alle ore 17, sotto i portici della sede municipale, il Comune di Russi, il Comitato per la Pace e le associazioni di volontariato tornano a dire No alla guerra. I cittadini sono invitati a partecipare e a portare la bandiera della Pace.